martedì, 14 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

CONCILIAWEB: al via lo sportello del Corecom Lombardia per risolvere le controversie tra operatori e utenti

Potranno usufruirne tutte le imprese, comprese le ditte individuali, titolari di partita Iva, con domicilio in Regione Lombardia, oltre ai professionisti esercenti la libera professione, iscritti ai rispettivi Ordini professionali

by Redazione
14 Giugno 2021
in Enti pubblici, Imprese
0 0
0
CONCILIAWEB: al via lo sportello del Corecom Lombardia per risolvere le controversie tra operatori e utenti
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Giunta di Regione Lombardia, con il Comitato Regionale di Controllo per le Comunicazioni (Corecom), ha dato il via libera al protocollo in materia di conciliazione extragiudiziaria delle controversie tra imprese e operatori di comunicazioni elettroniche, telefoniche e televisive.

Tale protocollo prevede l’impegno delle parti ad operare sinergicamente per la predisposizione di idonee iniziative finalizzate alla diffusione della corretta informazione alle imprese per l’utilizzo dello strumento ConciliaWeb. Si tratta di un servizio che rientra nel percorso tracciato da Regione Lombardia di un supporto concreto e costante alle imprese. Considerato che il 30% delle controversie in materia di telefonia, internet, pay-tv riguarda imprese e professionisti e che tali disservizi possono ostacolare pesantemente l’attività imprenditoriale, è stato introdotto tale strumento al fine di velocizzare e semplificare la soluzione di tali problemi.

Il documento, approvato dalla Giunta, prevede presso la sede di Corecom Lombardia la presenza di un ufficio di supporto e assistenza nella gestione delle procedure, denominato ‘Sportello imprese e professioni’, a disposizione gratuitamente di tutte le imprese e dei professionisti iscritti ai rispettivi Ordini professionali, domiciliati in Lombardia. Il testo prevede, inoltre, la promozione e diffusione dello sportello da parte dell’Assessorato allo Sviluppo economico nell’ambito della propria attività e delle relazioni con il sistema delle imprese, ferma restando l’autonomia operativa e funzionale dello stesso alle dipendenze del Corecom.

Tutte le imprese, comprese le ditte individuali, titolari di partita Iva, con domicilio in Regione Lombardia potranno usufruire dello sportello, oltre ai professionisti esercenti la libera professione, iscritti ai rispettivi Ordini professionali, domiciliati in Lombardia. Possono presentare istanza anche i soggetti accreditati (rappresentanti delle associazioni dei consumatori e avvocati), come previsto dal Regolamento sulle procedure di controversie tra utenti e operatori di comunicazioni.

“E’ un momento difficile per le nostre imprese, ne siamo consapevoli. Proprio per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione tutta la nostra energia e professionalità per offrire un servizio gratuito ed efficace. ‘Sportello imprese e professioni’ nasce appunto con l’intento di aiutare tutte le imprese presenti sul territorio della Lombardia, a prescindere dalla loro dimensione, per assistere nella risoluzione delle controversie in materia di comunicazioni elettroniche, fattori che concorrono ad aumentare le difficoltà economiche ed amministrative, soprattutto per le piccole imprese e il mondo delle libere professioni” – ha concluso Marianna Sala, presidente del Corecom Lombardia.

Tags: ConciliaWebCORECOM LombardiaimpreseLombardia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’IMPORTANZA DI ESSERE INFORMATI SULLA CYBERSECURITY

L’IMPORTANZA DI ESSERE INFORMATI SULLA CYBERSECURITY

9 Marzo 2023
LA FLORIDA VIETA I SOCIAL MEDIA AI MINORI DI 14 ANNI

LA FLORIDA VIETA I SOCIAL MEDIA AI MINORI DI 14 ANNI

8 Aprile 2024
Canali web e fiducia degli utenti

Canali web e fiducia degli utenti

30 Gennaio 2020
STAMPA 3D E TECNICA OLOGRAFICA PER INTERVENTI ODONTOIATRICI SEMPRE PIÙ PRECISI

STAMPA 3D E TECNICA OLOGRAFICA PER INTERVENTI ODONTOIATRICI SEMPRE PIÙ PRECISI

21 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE 14 Ottobre 2025
  • META AI LANCIA VIBES 14 Ottobre 2025
  • IL “TIKTOK” DI OPEN AI CONQUISTA IL MONDO IN 5 GIORNI 13 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra