sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI

Nuove norme in vigore dal primo luglio per quanto riguarda Pos e fatturazione elettronica

by Redazione
28 Giugno 2022
in Tecnologie
0 0
0
CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI

Close up of customer paying by credit card

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La digitalizzazione dei pagamenti, accelerata dalla pandemia, procede a ritmi serrati. Si stanno consolidando le abitudini tecnologiche dei consumatori, sempre più avvezzi a pagare con carta di credito beni e servizi. Questa tendenza si sviluppa di pari passo con la graduale introduzione di nuovi obblighi.

Altro step rilevante di questo percorso è previsto per giovedì 30 giugno, quando scatteranno altre novità in materia fiscale per i pagamenti elettronici e la fatturazione elettronica, introdotte da un recente decreto, che è direttamente collegato ai progetti del Pnrr e quindi alle riforme che il nostro Paese è chiamato a varare per poter accedere a quelle risorse europee.

In particolare, per quanto riguarda i pagamenti elettronici, chi non si adeguerà all’installazione dei Pos sarà soggetto a sanzioni (salate), mentre nell’ambito della fatturazione, a partire dal primo luglio, si estenderà l’obbligo di e-fattura. Chi effettua l’attività di vendita di prodotti e di prestazioni di servizi, anche professionali, dovrà dotarsi del Pos già dal 30 giugno 2022, e non più dal 1° gennaio 2023, come previsto precedentemente, e dovrà accettare pagamenti elettronici. In caso contrario, sarà applicata una sanzione pari a 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione rifiutata.

Sempre a partire da venerdì 1° luglio, nuove categorie di soggetti titolari di partita Iva, che finora erano rimasti esclusi dall’obbligo di trasmettere la fattura in modalità elettronica, come i cosiddetti forfettari, saranno obbligati a farlo.

Resteranno esclusi dall’obbligo di fatturazione elettronica gli operatori del settore sanitario che, per vincoli legati al rispetto della privacy, non possono emettere fattura elettronica per le prestazioni professionali i cui dati sono da inviare al sistema tessera sanitaria, e i piccoli produttori agricoli, che sono del tutto esclusi dall’obbligo di fatturare.

Tags: pagamenti elettronicipos
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Valorizzare le energie costruttive

Valorizzare le energie costruttive

19 Giugno 2020
META RIFORMA L’ESPERIENZA DIGITALE DEGLI ADOLESCENTI

META RIFORMA L’ESPERIENZA DIGITALE DEGLI ADOLESCENTI

13 Dicembre 2024
IL GARANTE PRIVACY VIETA IL CHATBOT “REPLIKA”

IL GARANTE PRIVACY VIETA IL CHATBOT “REPLIKA”

6 Febbraio 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SORPASSA GLI ANALISTI NELLE PREVISIONI FINANZIARIE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SORPASSA GLI ANALISTI NELLE PREVISIONI FINANZIARIE

31 Maggio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra