mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Crowdfunding civico: sette nuovi progetti al vaglio del web per migliorare i quartieri ed il senso di comunità

Tajani: “Ora è possibile donare a favore di nuove iniziative dedicate a Milano e ai suoi cittadini: dal cinema dei piccoli al delivery sociale, idee per rilanciare la città e i suoi servizi”

by Redazione
1 Febbraio 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Crowdfunding civico: sette nuovi progetti al vaglio del web per migliorare i quartieri ed il senso di comunità
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo il successo del primo round di raccolta fondi, con quasi 90mila euro raccolti e oltre 1.200 donazioni in soli 60 giorni, dal 28 Gennaio e sino al 28 marzo è possibile sostenere altri 7 nuovi progetti dedicati al rilancio dei quartieri e delle comunità meneghine.

Attraverso la piattaforma Produzionidalbasso.com, la prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, i progetti dovranno raccogliere almeno il 40% delle risorse di cui hanno bisogno per accedere ad un contributo a fondo perduto del Comune di Milano pari al restante 60%, fino a un massimo di 60mila euro.

”Ora è possibile donare a favore di altri sette progetti dedicati a Milano e ai suoi cittadini: dal cinema dei piccoli al delivery sociale, nuove idee per rilanciare la città e i suoi servizi – dichiara l’assessora alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani -. Invito chi non l’avesse fatto a partecipare anche con piccole e simboliche somme. Tante piccole donazioni che insieme ci consentiranno di realizzare progetti utili, che fanno bene alla città e contribuiscono a far crescere anche il nostro senso di comunità”.

Ecco i nuovi progetti del Crowdfunding Civico che inizieranno la loro raccolta fondi, a cominciare da So.de – Il delivery sociale, un progetto di Rob de Matt nato per sostenere iniziative di carattere sociale nel quartiere di Dergano semplicemente effettuando un acquisto online; un gesto semplice e quotidiano, come ordinare una cena o un libro, un prodotto o un servizio, diventa un modo per sostenere un progetto sociale, solidale e sostenibile.

Inside The Beat, Outside The Box è un progetto dell’Associazione 232 che si sviluppa nel cuore della zona Cinque Gratosoglio- Ticinello-Stadera: tramite corsi di rap e teatro, sarà possibile aiutare i ragazzi, in particolare i più fragili, a interagire con l’esterno in modo creativo e positivo. Grazie al crowdfunding verranno finanziati i laboratori e gli spettacoli finali, con la partecipazione di alcuni nomi affermati della scena rap milanese che affiancheranno i ragazzi durante il percorso.

Corvetto Digital School si inserisce nella cornice della zona periferica di Lodi-Corvetto. Il progetto dell’associazione Dare.ngo nasce con l’obiettivo di creare una scuola del digitale, uno spazio fisico e virtuale che coinvolga ragazzi e ragazze dai 13 ai 16 anni che abitano nel quartiere, avvicinandoli gradualmente attraverso i social più diffusi ad imparare giocando con il coding, a creare delle piccole app funzionali e video elaborati.

CINEMArmocchi il primo cinema dei piccoli di Milano mira a realizzare un’arena estiva di cinema dedicata a bambini e famiglie nel Giardino delle Crocerossine (Zona Giambellino). Qui sorgerà anche una simpatica casetta a forma di fungo dove si svolgeranno laboratori e incontri. Il progetto è il primo passo per realizzare un vero e proprio cinema per i bambini del quartiere.

Coltiviamo nuove generazioni è un progetto che coinvolge gli abitanti del quartiere di Trenno, allo scopo di riqualificare gli spazi della scuola materna Clotilde Ratti Welcher per favorire la didattica outdoor, avvicinando i più piccoli alla cura del verde e dei piccoli animali. Grazie alla raccolta fondi verranno realizzati anche spettacoli teatrali/cinematografici per i piccolissimi, aperti anche alle famiglie del quartiere.

#investisusuolfuturo si rivolge invece in particolare alle donne che vivono nella zona multi etnica intorno a via Padova, affiancandole nel proprio percorso di emancipazione per raggiungere l’indipendenza personale, professionale ed economica e una piena inclusione nella società in cui vivono; a cominciare dal mondo del lavoro.

L’ultimo progetto di questa seconda tranche del Crowdfunding Civico del Comune di Milano, La Scuola del Pane e dei luoghi, è dedicato al pane e all’agricoltura sostenibile. Il progetto dell’associazione Terzo Paesaggio mira a realizzare a Chiaravalle la prima scuola per “panificatori urbani”: futuri imprenditori che attiveranno spazi culturali e botteghe di prossimità.

Il Crowdfunding Civico è un’iniziativa del Comune di Milano, finanziata dal Pon Metro Milano 2014-2020 con una dotazione di 550mila euro e realizzata in collaborazione con Produzioni dal Basso, Ginger Crowdfunding e Super – Scuola Superiore di Arti Applicate del Castello Sforzesco.

Per scoprire i sette nuovi progetti e contribuire alla loro realizzazione è possibile consultare il sito del Comune di Milano  e la pagina di YesMilano.

Tags: ComunediMilanoCrowdfundingCrowdfundingCivicoprogettisensodicomunità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Smart working e diritto alla disconnessione – Alla Camera approvato un emendamento che lo riconosce

Smart working e diritto alla disconnessione – Alla Camera approvato un emendamento che lo riconosce

19 Aprile 2021
I PARLAMENTARI APPRODANO SU LINKEDIN

I PARLAMENTARI APPRODANO SU LINKEDIN

9 Giugno 2023
La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano

La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano

23 Aprile 2021
GOOGLE ACCETTA DI RENDERE ANONIMI I DATI DELLA NAVIGAZIONE IN INCOGNITO

GOOGLE ACCETTA DI RENDERE ANONIMI I DATI DELLA NAVIGAZIONE IN INCOGNITO

5 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra