venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

CYBERATTACCO AL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Sull’accaduto è in corso un’indagine minuziosa non solo per valutare l’impatto ma, soprattutto, per calcolare il valore dell’attacco informatico

by Redazione
27 Marzo 2024
in Tecnologie
0 0
0
CYBERATTACCO AL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel vasto e intricato mondo della sicurezza informatica, pochi eventi scuotono le fondamenta come un cyberattacco a un’istituzione di rilievo globale. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha recentemente subito un cyberattacco che ha portato alla compromissione di undici account email dell’organizzazione. L’incidente, rilevato il 16 febbraio 2024, ha scatenato un’indagine approfondita per valutare l’impatto e le conseguenze dell’attacco.

Il FMI, istituzione finanziaria internazionale sostenuta da 190 paesi membri e agenzia finanziaria delle Nazioni Unite con sede a Washington D.C., ha comunicato l’accaduto con una nota sul proprio sito e ha annunciato che, nonostante la violazione, non ci sono prove che gli aggressori abbiano ottenuto l’accesso ad altri sistemi o risorse al di fuori degli account email compromessi. L’organizzazione ha intrapreso azioni di rimedio immediato per risolvere la situazione, rassicurando che gli account email interessati sono stati nuovamente messi in sicurezza implementando una serie di azioni correttive, mirando a sigillare le falle e a rafforzare le proprie difese.

L’attuale incidente solleva nuove preoccupazioni sulla sicurezza informatica delle istituzioni finanziarie internazionali e sottolinea l’importanza di misure di sicurezza robuste e aggiornate per proteggere dati sensibili e infrastrutture critiche. Quest’ultimo cyberattacco al Fondo Monetario Internazionale evidenzia come nel mondo digitale, nessuno è completamente al sicuro e arriva in un momento in cui la sicurezza informatica delle organizzazioni internazionali è sotto i riflettori.

 

C.T.

Tags: CyberattaccoCybersecuritysicurezza informatica
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AI DIVENTA IL NUOVO VOLTO DEL RECRUITING

L’AI DIVENTA IL NUOVO VOLTO DEL RECRUITING

28 Maggio 2025
CHATGPT: I 3 PRINCIPALI PROBLEMI

CHATGPT: I 3 PRINCIPALI PROBLEMI

10 Febbraio 2023
ALIBABA INVESTE NELLO SHOPPING DI LUSSO NEL METAVERSO

ALIBABA INVESTE NELLO SHOPPING DI LUSSO NEL METAVERSO

14 Novembre 2022
CYBERSECURITY, NEL 2021 LE MINACCE VIA MAIL SONO AUMENTATE DEL 101%

CYBERSECURITY, NEL 2021 LE MINACCE VIA MAIL SONO AUMENTATE DEL 101%

21 Luglio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra