mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

Riparte il servizio di aiuto per gli inquilini con difficoltà motorie negli alloggi di edilizia residenziale pubblica

by Redazione
15 Aprile 2021
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano, MM e la Croce Rossa Italiana, è ripartito il servizio di aiuto per scendere o salire le scale del proprio palazzo, già attivato in via sperimentale nel 2018. È un servizio che copre l’intera città di Milano ed è rivolto agli inquilini degli stabili in cui l’ascensore risulti bloccato o in corso di manutenzione, oppure sia assente, per garantire a tutti i cittadini con disabilità motoria, anche temporanea, la possibilità di scendere le scale per necessità e di rientrare poi a casa successivamente.

Tale servizio rappresenta un vero aiuto concreto per le persone con difficoltà motorie che abitano le case popolari del Comune gestite da MM.

L’assessore alle Politiche sociali ed abitative, Gabriele Rabaiotti, si è così espresso: “Un servizio prezioso e molto utile che infatti avevamo già attivato in passato. Questo ovviamente rafforza e non sostituisce l’impegno del Comune e di MM nella riparazione degli ascensori guasti o nella loro sostituzione, dove necessario, che resta prioritario e di cui infatti abbiamo di recente promosso e finanziato un programma straordinario dedicato. Ma è importante e segno di attenzione verso chi abita le case pubbliche se, mentre si aspettano i tecnici, si può andare incontro alle esigenze degli inquilini, soprattutto di quelli più deboli”.

Anche Simone Dragone, Presidente della società MM, commenta l’iniziativa: “MM conferma il suo supporto al Comune per le attività volte a migliorare la qualità della vita dei nostri inquilini. L’accordo con la Croce Rossa che abbiamo recentemente stipulato è un ulteriore tassello nel quadro della nostra mission, unitamente ai continui importanti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria”.

Il servizio di aiuto per il trasporto da e per il proprio appartamento è svolto dai volontari della Croce Rossa ed è attivo dal lunedì al venerdì tra le 7 e le 18, il sabato dalle 7 alle 13. Può essere richiesto contattando il numero verde gratuito 800.01.31.91.

 

Tags: aiuticoncreticittadinicondisabilitaComunediMilanoCroceRossaItalianaMMmobilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

UE: VIA AI PAGAMENTI ISTANTANEI

UE: VIA AI PAGAMENTI ISTANTANEI

10 Novembre 2022
ANITEC-ASSINFORM: UN’AGENDA PER UNA NUOVA UNIONE EUROPEA FONDATA SUL DIGITALE

ANITEC-ASSINFORM: UN’AGENDA PER UNA NUOVA UNIONE EUROPEA FONDATA SUL DIGITALE

25 Marzo 2024
LA DIFFERENZA TRA DIFFAMAZIONE E INGIURIA

LA DIFFERENZA TRA DIFFAMAZIONE E INGIURIA

2 Maggio 2022
Fondazione Cariplo e Regione Lombardia: un aiuto concreto a tutto il settore sportivo

Fondazione Cariplo e Regione Lombardia: un aiuto concreto a tutto il settore sportivo

2 Luglio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra