giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

È IN ARRIVO A GIUGNO LA VERSIONE DIGITALE DELLA PATENTE

La regola proposta dalla Commissione europea per aumentare la sicurezza stradale

by Redazione
21 Febbraio 2024
in Cittadini
0 0
0
È IN ARRIVO A GIUGNO LA VERSIONE DIGITALE DELLA PATENTE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La digitalizzazione della patente di guida si inserisce nel progetto europeo European digital identity wallet e ha lo scopo di semplificare ed evolvere gli schemi attuali di identità digitale attraverso un unico strumento, nel rispetto della sicurezza e della privacy dei cittadini italiani ed europei e mira a far sì che i cittadini possano avere a disposizione online tutti i documenti utili nel rapporto con la Pubblica Amministrazione.

Stando alle ultime indicazioni di Palazzo Chigi, dal 30 giugno 2024 sarà disponibile la versione elettronica della tradizionale patente di guida cartacea. La patente digitale è una delle nuove regole proposte dalla Commissione europea per aumentare la sicurezza stradale. Una volta approvata sarà valida in tutti i Paesi membri, rendendo quindi più semplice anche la condivisione dei dati sulle infrazioni commesse in altri Paesi Ue e la conseguente riscossione delle multe. Una decisione, quella italiana, stimolata dalla strategia dell’Unione europea di uniformare le norme che riguardano il documento in tutto il territorio continentale. L’introduzione della patente digitale rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione dei documenti ufficiali, offrendo maggiore comodità, sicurezza e accessibilità per i conducenti italiani.

Questo nuovo documento sarà accessibile tramite dispositivi digitali come smartphone o tablet, mediante l’App IO e conterrà tutte le informazioni rilevanti sulla licenza di guida di un individuo, come identità del guidatore, autorizzazioni di guida e scadenza della patente. Una volta eseguito l’accesso all’app, basterà aprire la pagina dedicata alla patente stessa nella quale verrà mostrato, sul display del proprio smartphone, un codice QR che l’autorità di controllo potrà inquadrare per ottenere subito tutte le informazioni. Sarà inoltre consentito agli utenti di verificare in tempo reale il saldo dei punti della patente, con un accesso immediato e completo alle informazioni cruciali.

È importante ricordare che sarà comunque possibile continuare a utilizzare la patente cartacea.

 

C.T.

Tags: Commissione europeaeuropean digital identity walletpatente digitalesicurezza stradale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Trasparenza e diritti dei cittadini

Trasparenza e diritti dei cittadini

9 Dicembre 2019
Milano, dai giovani imprenditori di Confcommercio giocattoli nei pacchi alimentari

Milano, dai giovani imprenditori di Confcommercio giocattoli nei pacchi alimentari

16 Dicembre 2020
Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro per regalare ai ragazzi un’estate più inclusiva

Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro per regalare ai ragazzi un’estate più inclusiva

31 Maggio 2021
L’AUSTRALIA CERCA DI METTERE UN FRENO AGLI AVVOCATI CHE USANO L’AI

L’AUSTRALIA CERCA DI METTERE UN FRENO AGLI AVVOCATI CHE USANO L’AI

6 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra