venerdì, 9 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

ECCO UNA GUIDA PER UN CORRETTO UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DIGITALI DURANTE LE VACANZE

In vista dell'estate cresce l'utilizzo dei dispositivi digitali, sia per prenotare le vacanze che per preparare il proprio itinerario di viaggio. Per questo motivo, la Fabi (Federazione autonoma bancari italiani) ha redatto una guida con 10 consigli utili per evitare brutte sorprese, dal phishing alla sottrazione delle proprie password

by Redazione
2 Agosto 2024
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
ECCO UNA GUIDA PER UN CORRETTO UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DIGITALI DURANTE LE VACANZE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Così, ad esempio, si consiglia di usare sempre una connessione internet privata quando si accede al proprio conto bancario online, oppure è buona norma guardare i feedback dei venditori quando si vuole comprare qualcosa online. O ancora, si può usare l’impronta digitale al posto delle password e installare un antivirus affidabile sui dispositivi.

Alcuni consigli 

Per l’home banking e altri servizi online, sarebbe più sicuro optare per password complesse che combinano lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli e attivare ove possibile, l’autenticazione a due fattori (2FA), che richiede un secondo passaggio di verifica per accedere al tuo account.

È necessario avere sempre gli occhi aperti e non cliccare mai su link o allegati provenienti da e-mail sospette che sembrano provenire dalla banca o da altri servizi fiduciari. Le banche non chiedono mai dati personali, come password o Pin.

Un’altra importante precauzione è tenere sotto controllo i movimenti del proprio conto bancario così da intervenire se vengono registrati dei movimenti non autorizzati.

Per i pagamenti digitali è sempre consigliabile utilizzare metodi di pagamento sicuri come carte di credito o servizi di pagamento protetti che offrono meccanismi di contestazione e rimborso.

Il commento della Fabi 

“La sicurezza online inizia da noi stessi. Seguire buoni consigli, come i nostri, può ridurre notevolmente il rischio di ritrovarsi vittima di frodi e truffe online. Le lavoratrici e i lavoratori bancari sono a disposizione quotidianamente di tutta la clientela delle banche per dare consigli utili e soprattutto per aiutare chi, purtroppo, subisce frodi o truffe. Qualsiasi sospetto va immediatamente comunicato in banca e alle autorità competenti”, commenta il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni

 

A.L

Tags: consigli utilidisciplina digitaleTutela della persona in Rete e responsabilità dei media
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT
Ai

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT

8 Maggio 2025
PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI
Cittadini

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

7 Maggio 2025
I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA
Ai

CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA

6 Maggio 2025
IL CELLULARE DI CHATGPT: L’ULTIMA IDEA DI OPENAI
Ai

IL CELLULARE DI CHATGPT: L’ULTIMA IDEA DI OPENAI

6 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL RUOLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN PSICOLOGIA E PSICHIATRIA

IL RUOLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN PSICOLOGIA E PSICHIATRIA

23 Ottobre 2023
“L’USO DELL’AI DEVE DIVENTARE UN’OPPORTUNITÀ E NON DEVE ESSERE PERCEPITO COME UN PROBLEMA”

“L’USO DELL’AI DEVE DIVENTARE UN’OPPORTUNITÀ E NON DEVE ESSERE PERCEPITO COME UN PROBLEMA”

19 Febbraio 2024
STEMintheCity: la quarta edizione sarà tutta online

STEMintheCity: la quarta edizione sarà tutta online

30 Aprile 2020
L’INDAGINE INDIRE SULL’IA A SCUOLA: MOLTI INSEGNANTI LA STANNO GIÁ UTILIZZANDO

L’INDAGINE INDIRE SULL’IA A SCUOLA: MOLTI INSEGNANTI LA STANNO GIÁ UTILIZZANDO

28 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE 9 Maggio 2025
  • FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA 8 Maggio 2025
  • L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT 8 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra