sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

ECOMMERCE DI FALSI BRAND DI LUSSO, SEQUESTRATI SITI IN ITALIA E ALL’ESTERO

Promettevano prodotti di marchi lussuosi a prezzi stracciati, poi non li spedivano o ne spedivano di falsi

by Redazione
16 Febbraio 2023
in Tecnologie
0 0
0
ECOMMERCE DI FALSI BRAND DI LUSSO, SEQUESTRATI SITI IN ITALIA E ALL’ESTERO

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Con l’aumento di popolarità dell’e-commerce è aumentata anche la criminalità online. La società italiana Yarix ha scoperto un sito di 13.000 negozi falsi online con a capo un gruppo di informatici cinesi.

Da Armani a Prada, i più quotati erano i brand Made in Italy ma quando l’acquirente pensava di aver fatto un affare era in realtà appena stato coinvolto in una truffa. I più ‘’fortunati’’ ricevevano le imitazioni dei prodotti desiderati, altri non ricevano assolutamente nulla. La parte peggiore della truffa è che alcuni siti si spacciavano per quelli ufficiali e al momento del pagamento riuscivano ad acquisire e rubare i dati finanziari delle carte.

Le truffe nel corso di pochi anni ammonterebbero a milioni di euro. Si è trattato di una delle infrastrutture di shop online (illegale) più grandi di sempre.

Un portavoce di Yarix ha confermato che la società sta attivamente assistendo a un’indagine su larga scala volta a smantellare i falsi shop di e-commerce. All’indagine potrebbero anche unirsi le forze dell’ordine di altri paesi europei e degli Stati Uniti.

“Quello che abbiamo rivelato è una rete coordinata e infrastrutturata di falsi negozi ben progettati in tutto il mondo che negli ultimi anni hanno probabilmente rubato milioni di euro, dollari a clienti ignari’’- ha dichiarato Mirko Gatto, amministratore delegato di Yarix.

“L’e-commerce sta vivendo un’epoca d’oro: negli ultimi anni sono aumentati gli acquisti negli shop online sia per beni che per servizi. Anche il cybercrimine si adegua ai trend per cercare nuove occasioni di guadagno, e i fake shop sono una delle truffe a cui prestare attenzione. Raccomandiamo agli utenti che effettuano acquisti online di prestare attenzione ai domini, verificando ad esempio la validità delle url e la presenza del protocollo https e di acquistare solamente dagli store ufficiali” – ha poi aggiunto Mirko Gatto.

Visto l’avanzamento dell’e-commerce e della tecnologia non possiamo ritenerci ancora salvi dalle truffe online. Il consiglio è pertanto quello di prestare molta attenzione e di acquistare esclusivamente da store ufficiali.

(G.S.)

Tags: fakeluxurybrandonlinetruffa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Facebook aiuta il mercato delle news

Facebook aiuta il mercato delle news

2 Settembre 2020
“L’AI È  UNO STRUMENTO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE”

“L’AI È UNO STRUMENTO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE”

24 Aprile 2024
MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA

MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA

5 Agosto 2022
TWITTER VIETA AI SUOI UTENTI DI PUBBLICARE COLLEGAMENTI A SOCIAL NETWORK CONCORRENTI, POI CI RIPENSA

TWITTER VIETA AI SUOI UTENTI DI PUBBLICARE COLLEGAMENTI A SOCIAL NETWORK CONCORRENTI, POI CI RIPENSA

19 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra