venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

ELON MUSK STAREBBE VALUTANDO LA CHIUSURA DI X IN EUROPA

L’obiettivo di Musk è quello di evitare le nuove regolamentazioni emanate dalla Commissione europea

by Redazione
19 Ottobre 2023
in Tecnologie
0 0
0
ELON MUSK STAREBBE VALUTANDO LA CHIUSURA DI X IN EUROPA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo fonti interne Elon Musk starebbe valutando la chiusura del social media X (ex Twitter) in Europa, in risposta alle indagini avviate a carico della società da parte delle autorità di Bruxelles, e delle costanti accuse in relazione all’inadeguatezza dei protocolli di moderazione dei contenuti all’interno della piattaforma.

A riportare la notizia è Business Insider, che cita una fonte interna all’azienda. Nelle ultime settimane, Musk ha suggerito che X potrebbe smettere di essere accessibile in territorio europeo al fine di evitare le nuove regolamentazioni emanate dalla Commissione europea.

Secondo una persona informata sulla vicenda, sembrerebbe che l’imprenditore non approvi le restrizioni e gli obblighi del Digital Services Act, e starebbe pensando di rimuovere l’app dalla regione, o in alternativa il blocco dell’accesso per gli utenti dell’Unione europea, come stabilito da Meta per la sua nuova app Threads, lanciata proprio come concorrente di X.

In merito alla questione, il Digital Service Act – legge europea sui servizi digitali entrata in vigore ad agosto – richiede che le grandi piattaforme online come X abbiano sistemi efficaci e trasparenti per la moderazione e la rimozione di informazioni false e dannose.

Date le critiche recentemente rivolte alla piattaforma da parte del commissario europeo al Mercato interno Ue, Thierry Breton riguardo la disinformazione circolata su X nelle ultime settimane, il social media di proprietà di Musk potrebbe già aver violato le nuove norme europee.

Lo stesso Breton ha dichiarato la scorsa settimana che la Commissione sta “indagando sulla conformità di X” alle disposizioni europee, e ha rivolto alla società una richiesta formale di informazioni.

Il Digital Service Act prevede in caso di violazioni “pagamenti periodici di sanzioni” o multe fino al 6% del fatturato globale di un’azienda.

A seguito dell’acquisizione della piattaforma, Musk ha licenziato la maggior parte del team di fiducia e sicurezza di X. Non è la prima volta che il miliardario ventila l’idea di limitare drasticamente la circolazione dell’app: subito dopo l’acquisizione dell’azienda avrebbe suggerito come misura di contenimento la limitazione delle operazioni di Twitter ai soli Stati Uniti.

In merito ai rumors trapelati da fonti interne, tuttavia, non vi è stato nessun commento da parte del portavoce della piattaforma.

 

C.L.

Tags: Digital Service ActElon MuskX
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PROBLEMI DI COPYRIGHT PER OPENAI, L’INDIA ISTITUISCE UN COMITATO PER OCCUPARSI DELLA QUESTIONE

PROBLEMI DI COPYRIGHT PER OPENAI, L’INDIA ISTITUISCE UN COMITATO PER OCCUPARSI DELLA QUESTIONE

23 Maggio 2025
IL REFERENTE SCOLASTICO CONTRO IL CYBERBULLISMO

IL REFERENTE SCOLASTICO CONTRO IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
ACQUISIZIONE DEI TABULATI TELEFONICI SOLO PER I REATI GRAVI

ACQUISIZIONE DEI TABULATI TELEFONICI SOLO PER I REATI GRAVI

8 Ottobre 2021
Quando la privacy prevale su tutto

Quando la privacy prevale su tutto

1 Luglio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra