giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

EMILIA ROMAGNA DATA VALLEY. FRANCESCO UBERTINI NUOVO PRESIDENTE DI IFAB

La Fondazione no profit IFAB punta a diventare punto di riferimento a livello internazionale nel dibattito su scienza, digitale e analisi dei dati e per l’individuazione di soluzioni innovative al servizio delle persone, dei territori e delle comunità.

by Redazione
21 Ottobre 2021
in Imprese, Sostenibilità, Tecnologie
0 0
0
EMILIA ROMAGNA DATA VALLEY. FRANCESCO UBERTINI NUOVO PRESIDENTE DI IFAB
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Francesco Ubertini è il nuovo presidente dell’International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development – IFAB.

La Fondazione è nata nel 2020 dalla volontà della Regione Emilia Romagna di rafforzare il legame fra mondo scientifico, accademico e dell’impresa su ricerca e progetti di innovazione tecnologica, per contribuire all’obiettivo di uno sviluppo umano sostenibile, sancito anche nel Patto per il Lavoro e per il Clima siglato dalla Regione stessa con tutte le parti sociali. Atto costitutivo di IFAB è la legge regionale 7/2019 su ‘Investimenti della Regione Emilia Romagna in materia di Big Data e intelligenza artificiale, meteorologia e cambiamento climatico’, con la quale si rafforzava anche il progetto del Tecnopolo di Bologna, dove è già operativo il Data Center del Centro meteo europeo, arriverà il supercomputer europeo Leonardo, Agenzia Italia Meteo e troveranno sede tutte i principali enti scientifici e della ricerca nazionali, fra cui la stessa IFAB.

Francesco Ubertini, rettore dell’Università di Bologna, è anche presidente del CINECA, il Consorzio Interuniversitario, punto di riferimento a livello nazionale per l’innovazione tecnologica e il supercalcolo, gestore dei supercalcolatori del tecnopolo bolognese, afferma:  “E’ un onore per me essere chiamato a presiedere IFAB, autorevole interlocutore internazionale e attore radicato in un territorio che negli anni è diventato un vero e proprio hub europeo su Big data e AI, grazie allo sviluppo del Tecnopolo di Bologna”. “La rapida e pervasiva trasformazione digitale e l’esplosione nella produzione di dati pongono di fronte a noi grandi sfide, ma anche enormi opportunità che dobbiamo essere in grado di cogliere in forte sinergia tra pubblico e privato, tra mondo della ricerca e mondo delle imprese”.

La capacità di integrazione tra sistema scientifico, apparati produttivi e pubblica amministrazione è più cruciale che mai. Nella capacità di questi soggetti di fare sistema, condividendo competenze e approcci, risiede infatti la principale prospettiva di rilancio del sistema produttivo europeo e di risposta ad alcune sfide globali con ricadute decisive sulla nostra società.

Il presidente della Regione Bonaccini sottolinea: “Abbiamo voluto la nascita di IFAB per avere gli strumenti attraverso i quali leggere il presente e costruire un futuro nuovo, con al centro uno sviluppo umano sostenibile. E lo abbiamo fatto a metà 2019, quando in Assemblea legislativa approvammo la legge regionale che presentammo come Giunta sugli investimenti della Regione in materia di Big Data e intelligenza artificiale, meteorologia e cambiamento climatico, un via libera all’unanimità che dimostrò ancora una volta la capacità di fare sistema, la stessa che ci ha portato a condividere con tutte le parti sociali il Patto per il Lavoro e per il Clima. Oggi la Data Valley dell’Emilia Romagna, con il Tecnopolo di Bologna e la Rete regionale dell’Alta tecnologia, è una piattaforma di saperi, conoscenze e capacità di supercalcolo al servizio del nostro territorio e del Paese: ancor di più con la nomina di Francesco Ubertini, IFAB potrà dare un contributo fon damentale per la transizione verso la piena sostenibilità ambientale, sociale ed economica”.

Dalla Regione e dai vertici di IFAB il grazie al presidente uscente, Pier Luigi Ongania, che l’ha accompagnata nei primi due anni di attività.

 

Tags: BigDataDataValleyEmiliaRomagnaIFABUniversitàBologna
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

WEBINAR MERCOLEDI’ 26 MAGGIO ORE 9,30

WEBINAR MERCOLEDI’ 26 MAGGIO ORE 9,30

24 Maggio 2021
AUMENTA L’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’INDUSTRIA ITALIANA

AUMENTA L’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’INDUSTRIA ITALIANA

21 Gennaio 2025
L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUL CICLOTURISMO E LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUL CICLOTURISMO E LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

24 Novembre 2021
KANYE WEST PRONTO A COMPRARE IL SOCIAL DELL’ ESTREMA DESTRA PARLER

KANYE WEST PRONTO A COMPRARE IL SOCIAL DELL’ ESTREMA DESTRA PARLER

7 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra