giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

FEED YOUR FUTURE! A MILANO L’EVENTO SU CIBO E CAMBIAMENTO CLIMATICO

Associazioni, Street Actions, esperti ma soprattutto ragazzi e ragazze riuniti a Base Milano in un programma di talk, laboratori, performance, arte, musica e prime visioni per sensibilizzare e attivare pratiche responsabili

by Redazione
29 Settembre 2021
in Eventi, Sostenibilità
0 0
0
FEED YOUR FUTURE! A MILANO L’EVENTO SU CIBO E CAMBIAMENTO CLIMATICO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Cibo e cambiamento climatico, i giovani ne parlano da protagonisti a BASE Milano. Da venerdì 1 a domenica 3 ottobre, la Room 1400 del polo culturale di via Bergognone 34 ospiterà i Feed your Future!, tre giorni di incontri, laboratori e contenuti artistici coordinati dai giovani e rivolti soprattutto alle nuove generazioni per sensibilizzare e attivare la cittadinanza sui temi della sostenibilità e del climate change, proprio mentre Milano ospita i lavori della Pre-COP 26, in vista della Conferenza sul clima di Glasgow a novembre.

È la connessione tra produzione e consumo di cibo, da una parte, e cambiamento climatico, dall’altra, il tema centrale dell’evento: secondo i dati del rapporto Fao e Eat-Lancet, la produzione e il consumo di cibo sono responsabili fino al 30% delle emissioni globali di gas serra e del 70% del consumo di acqua dolce e una dieta sostenibile può portare a ridurre sensibilmente il costo sociale delle emissioni di gas serra per il 2030.

Saranno i ragazzi e le ragazze a parlarne: quelli che fanno parte delle community attive per l’ambiente, quelli delle Street Actions che stanno portando eventi nei quartieri della città, quelli coinvolti dal network Food Wave. Un percorso iniziato da tempo dal Comune di Milano che, grazie al progetto finanziato dalla Commissione Europea, ha iniziato e sta portando avanti un dialogo con i giovani sul futuro verde e sostenibile delle città (sono 16 le città internazionali coinvolte nel progetto Food Wave e 13 le organizzazioni della società civile).

L’evento Feed your future!, promosso dal Comune di Milano e ActionAid Italia, in collaborazione con Acra, CinemAmbiente, Milano film festival, ReLondon, Young film academy e Threes productions, proporrà un calendario ricchissimo di incontri, workshop, ma anche performance artistiche, proiezioni e musica.

Ci sarà spazio per dibattiti e tavole rotonde con il coinvolgimento di speaker ed esperti, laboratori in cui passare dalla teoria alla pratica, prime visioni e performance artistiche e musicali. Anche le Street Actions, protagoniste nelle scorse settimane di eventi partecipati nei quartieri, parleranno di sé attraverso immagini, video e i racconti delle diverse esperienze.

E proprio le associazioni vincitrici del bando Street Actions proseguiranno, nei prossimi giorni, le attività nei quartieri.

Sabato 2 ottobre, alle ore 15, grazie a Milano City Forest Community, una passeggiata-parata simbolica partirà da piazzale Ferrara e arriverà ai terreni rigenerati di via Vaiano Valle (dove avrà luogo la piantumazione collettiva del 10 di ottobre) attraversando i campi che costeggiano la Vettabbia. Sarà una “foresta in movimento”, perchè ogni partecipante avrà con sé una delle mille piante date in adozione nel corso del progetto.

Domenica 3 ottobre, il progetto di Genealogie del Futuro – Ecosofie Urbane realizzerà una eco-camminata performativa con interventi poetici e sonori, con partenza alle ore 14 dall’Accademia di Belle Arti di Brera (via Brera, 28) e arrivo al Parco della Vettabbia (via dell’Assunta, 24). Una vera conversazione partecipata attraverso la città.

Tags: cambiamentoclimaticoconsumo di ciboMilanosostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGCOM HA APPROVATO IL PRIMO CODICE DI CONDOTTA PER GLI INFLUENCER

AGCOM HA APPROVATO IL PRIMO CODICE DI CONDOTTA PER GLI INFLUENCER

24 Luglio 2025
PAGAMENTI DIGITALI, ACCORGIMENTI PER EVITARE LE FRODI

PAGAMENTI DIGITALI, ACCORGIMENTI PER EVITARE LE FRODI

20 Aprile 2022
LA BUONA COMUNICAZIONE DELL’EMERGENZA QUOTIDIANA

LA BUONA COMUNICAZIONE DELL’EMERGENZA QUOTIDIANA

15 Luglio 2022
I CAMBIAMENTI DELL’USO DEI SOCIAL NETWORK IN EUROPA E NEL RESTO DEL MONDO

I CAMBIAMENTI DELL’USO DEI SOCIAL NETWORK IN EUROPA E NEL RESTO DEL MONDO

4 Dicembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra