mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

FERRARI ED ENEL X: INSIEME PER UN IMPATTO ECOSOSTENIBILE

Ferrari ed Enel X uniti per la realizzazione di una comunità energetica rinnovabile con un impatto green per la tutela dell’ambiente

by Redazione
25 Maggio 2023
in Sostenibilità
0 0
0
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ferrari ed Enel X hanno stretto una collaborazione per la realizzazione della prima comunità energetica rinnovabile in ambito industriale in Italia. Tale iniziativa rappresenta un’importante svolta verso la decarbonizzazione del territorio e la lotta contro il cambiamento climatico. La comunità energetica rinnovabile sarà interamente alimentata da un impianto fotovoltaico da 1 MW, realizzato da Enel X su un terreno di proprietà di Ferrari adiacente al circuito di Fiorano Modenese, e servirà i comuni di Fiorano e Maranello.

L’impianto fotovoltaico utilizzato sarà dotato di tecnologie all’avanguardia, quali trackers mono assiali e pannelli fotovoltaici bifacciali ad altissime performance, prodotti presso la fabbrica Enel Green Power di Catania, considerata una delle migliori al mondo. La produzione annua attesa è di 1.500 MWh per almeno 20 anni, con una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 650 tonnellate all’anno.

La comunità energetica rinnovabile può essere estesa ad altre superfici individuate da Enel X o indicate da Ferrari, al fine di incrementare la produzione di energia. Inoltre, la produzione di energia rinnovabile sarà disponibile sia per enti pubblici che privati della zona, che potranno diventare sia consumatori che produttori di energia verde, installando ulteriori pannelli fotovoltaici sulle loro proprietà.

L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il cambiamento climatico, e la creazione di una comunità energetica rinnovabile industriale rappresenta un modello vincente per massimizzare i benefici per la collettività e il territorio, aumentando l’impatto positivo del progetto sulle persone e sull’ambiente. Tale iniziativa dimostra l’impegno di Ferrari ed Enel X nella creazione di un futuro sostenibile e a basse emissioni di carbonio.

(F.S.)

Tags: EnelFerrariGreensostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI SERVIZI LEGALI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI SERVIZI LEGALI

2 Ottobre 2024
ELEZIONI 2024, VIGILARE SULLE FAKE NEWS

ELEZIONI 2024, VIGILARE SULLE FAKE NEWS

2 Aprile 2024
CANCELLAZIONE DI DATI PERSONALI DA GOOGLE

CANCELLAZIONE DI DATI PERSONALI DA GOOGLE

16 Maggio 2023
L’ennesima (inutile) riforma della Rai?

L’ennesima (inutile) riforma della Rai?

8 Ottobre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra