mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

GARANTE PRIVACY: MULTA DA 90 MILA EURO PER L’ATTIVAZIONE NON AUTORIZZATA DI SIM

Riceve due email e un sms di notifica da parte di una compagnia telefonica e scopre che un rivenditore aveva attivato a sua insaputa due sim card ricaricabili a lui intestate

by Redazione
16 Ottobre 2023
in Privacy
0 0
0
GARANTE PRIVACY: MULTA DA 90 MILA EURO PER L’ATTIVAZIONE NON AUTORIZZATA DI SIM
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Autorità garante per la protezione dei dati personali ha disposto una multa da 90mila euro a un rivenditore per aver attivato illecitamente due sim card Vodafone a nome di un utente senza il suo consenso.

La multa fa seguito alla denuncia fatta da un signore della provincia di Bergamo che aveva ricevuto due email e un sms di notifica in cui veniva confermata l’attivazione di due sim card ricaricabili a lui intestate ma mai richieste.

Dalle verifiche è stato ricostruito che entrambe le schede erano state attivate da un Vodafone Store della provincia di Napoli utilizzando una fotocopia poco leggibile della sua carta di identità.

L’utente, inoltre, aveva scoperto che, per gli addebiti delle due utenze, era stato inserito un IBAN inesistente, ma formalmente corretto, riconducibile ad una filiale del Monte dei Paschi di Siena, poco distante dal suo luogo di residenza.

Nel corso dell’attività istruttoria, l’Autorità ha rilevato diverse violazioni. Innanzitutto, il rivenditore non aveva provveduto ad identificare il cliente tramite un documento di identità in originale – procedura prevista dal protocollo della compagnia telefonica – né aveva svolto ulteriori verifiche sui dati acquisiti.

La società a cui fa capo il rivenditore, inoltre, non aveva fornito all’Autorità le informazioni e i documenti richiesti nel corso dell’istruttoria né aveva dato spiegazioni all’interessato su come avesse ottenuto la fotocopia della carta di identità. L’utente, infatti, nella sua denuncia aveva confermato di “non essersi mai recato a Napoli, di non aver mai attivato le predette schede telefoniche e di non aver mai perduto la disponibilità del proprio documento”

Riconosciuta la gravità delle violazioni, il Garante ha ritenuto la condotta riconducibile al “fenomeno dell’attivazione illecita di schede telefoniche“, che possono sfociare anche in reati di natura associativa, ed ha pertanto irrogato alla società proprietaria del Vodafone Store una multa di 90mila euro.

Nessuna multa per Vodafone che ha immediatamente disattivato le sim e ha avviato le procedure volte ad accertare e sanzionare l’operato del dealer che ha materialmente operato le attivazioni.

 

C.L.

Tags: Garante della privacymulta
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’IMPORTANZA DEI BOOK INFLUENCER PER RINSALDARE IL LEGAME TRA GEN Z E LETTURA

L’IMPORTANZA DEI BOOK INFLUENCER PER RINSALDARE IL LEGAME TRA GEN Z E LETTURA

7 Aprile 2023
INTERCETTAZIONI, TETTO A 45 GIORNI: IL SENATO APPROVA IL DISEGNO DI LEGGE

INTERCETTAZIONI, TETTO A 45 GIORNI: IL SENATO APPROVA IL DISEGNO DI LEGGE

17 Ottobre 2024
RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
I VIDEO DOMINERANNO IL TRAFFICO “MOBILE” DEL FUTURO

I VIDEO DOMINERANNO IL TRAFFICO “MOBILE” DEL FUTURO

13 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra