venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI DOWN: ALEXA RACCONTA STORIE INTERATTIVE

L’Associazione italiana per persone down (Aipd), in occasione della Giornata mondiale della sindrome di down, propone la lettura di storie interattive da parte di Alexa

by Redazione
22 Marzo 2023
in Tecnologie, Tutela dei minori
0 0
0
GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI DOWN: ALEXA RACCONTA STORIE INTERATTIVE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’obiettivo dell’iniziativa, oltre alla tutela e l’inclusione di persone con sindrome di down, è nello specifico quello di permette ai ragazzi e alle ragazze con sindrome di down di apprendere e riconoscere, attraverso racconti interattivi, i comportamenti giusti da adottare in situazioni in cui potrebbe essere necessario un certo livello di autonomia.

Amazon ha annunciato la disponibilità della nuova skill ‘’Ragazzi in gamba’’ per Alexa, il suo assistente digitale, in occasione della Giornata mondiale della sindrome di down 2023, che si è celebrata quest’anno martedì 21 marzo.

Le informazioni proposte sotto forma di racconto sono da attuare in situazioni in cui i ragazzi devono svolgere alcune cose in completa autonomia. Lo scopo è quello di non vincolare i ragazzi con sindrome di down a vivere le proprie vite solo se accompagnati ed aiutati da altri. L’autonomia, che per noi può sembrare una cosa scontata, potrebbe essere per questi ragazzi un regalo molto significativo. Si tratta di un gesto minimo che potrebbe portare una svolta all’interno di molte vite. Le informazioni sono raccontate attraverso delle storie interattive, scritte dall’Aipd, e hanno lo scopo di far riflettere gli utenti, ricordando loro che non c’è sempre una strada percorribile per affrontare una situazione e che determinate azioni possono avere delle conseguenze alle quali è importante essere preparati per affrontarle senza paure e insicurezze.

L’associazione Aipd, nata nel 1979, da più di quarant’anni promuove in Italia il rispetto dei diritti delle persone con sindrome di down e la loro inclusione nella società, combattendo contro i pregiudizi. Questa associazione ritiene che diventare “ragazzi in gamba” significa “essere in grado di cavarsela da soli”.

Oltre la skill per Alexa, Aipd porta avanti dal 1989 il progetto omonimo ‘Ragazzi in gamba’ con il quale è solita organizzare uscite al cinema, al bowling o in altri luoghi tra ragazzi e ragazze con sindrome di down di età compresa tra i 15 e 19 anni per far compiere loro azioni simili a quelle dei propri coetanei e insegnare loro come comportarsi in situazioni della vita comune, così da imparare ad essere, quando possibile, più indipendenti.

 

(G.S)

Tags: aipdAlexainclusionesindromedownTutela
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI
Internet

RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SMART CITY, SCANNER LASER PER COSTRUIRE IL GEMELLO DIGITALE DELLA CITTA’ DI MILANO

SMART CITY, SCANNER LASER PER COSTRUIRE IL GEMELLO DIGITALE DELLA CITTA’ DI MILANO

29 Marzo 2023
Il CNF costituirà la Rete degli Organismi di Mediazione Forensi

Il CNF costituirà la Rete degli Organismi di Mediazione Forensi

11 Novembre 2020
LENSA, LA NUOVA APP CHE UTILIZZA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER ELABORARE SELFIE E FOTO

LENSA, LA NUOVA APP CHE UTILIZZA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER ELABORARE SELFIE E FOTO

2 Febbraio 2023
INFLUENCER, AGCOM SI MUOVE PER DEFINIRE UN CODICE DI CONDOTTA

INFLUENCER, AGCOM SI MUOVE PER DEFINIRE UN CODICE DI CONDOTTA

25 Luglio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra