mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

GIOVANI TALENTI DIGITALI: ANITEC-ASSINFORM PREMIA L’INNOVAZIONE

Con il Premio, Anitec-Assinform intende sensibilizzare studenti e docenti sull’uso consapevole delle nuove tecnologie, rafforzare le competenze digitali e contribuire alla formazione di una generazione in grado di affrontare le sfide del futuro in un contesto di crescita inclusiva e sostenibile

by Redazione
22 Ottobre 2024
in Ai, Cultura
0 0
0
GIOVANI TALENTI DIGITALI: ANITEC-ASSINFORM PREMIA L’INNOVAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Anitec-Assinform, l’Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT) aderente a Confindustria, ha dato il via al Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale 2024-2025. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, si rivolge agli istituti scolastici secondari di secondo grado e si propone di promuovere e potenziare le competenze digitali dei giovani studenti.

La quinta edizione del Premio si inserisce nel quadro delle attività del Gruppo di Lavoro “Skills per la crescita di impresa” di Anitec-Assinform, coordinato da Luca Vellini, impegnato da tempo nel sostenere la formazione di competenze innovative e nel promuovere la collaborazione tra scuole, aziende e altre istituzioni. L’obiettivo è valorizzare le idee e le competenze che i giovani stanno acquisendo nel loro percorso formativo sui temi del digitale e avvicinarli con un’esperienza viva e concreta al mondo delle imprese.

I progetti candidati dovranno essere sviluppati in collaborazione con almeno un’azienda del settore ICT e rientrare in una delle seguenti aree tematiche:

  • ICT e disabilità: come il digitale può favorire l’inclusione sociale;
  • Digital Enablers: le nuove tecnologie a supporto dell’innovazione nei settori economici e nella società (IoT, Big Data, Intelligenza Artificiale, Blockchain, 5G);
  • Promozione della sicurezza del web e contrasto ai fenomeni di bullismo;
  • Digital & Data Science – Economia dei dati.

Le iscrizioni sono aperte dal 1° ottobre 2024 e si chiuderanno il 30 novembre 2024. I progetti, che dovranno essere consegnati entro il 18 aprile 2025, saranno valutati da una commissione di esperti del settore e rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, tenendo conto di criteri quali la coerenza rispetto alle tematiche proposte, l’innovatività, il grado di collaborazione con le aziende e l’originalità metodologica.

Nel corso della cerimonia di premiazione, prevista entro la fine di maggio 2025, verranno premiati i quattro progetti vincitori, ciascuno dei quali riceverà un contributo di 2.500 euro.

Per partecipare e per consultare il regolamento completo, è possibile visitare la pagina dedicata sul sito di Anitec-Assinform.

“La quinta edizione del Premio sull’Innovazione Digitale sottolinea ancora una volta l’importanza della sinergia tra scuole e aziende per sostenere i giovani nel loro percorso di crescita professionale e personale. In un mondo in continua trasformazione, le competenze digitali sono il motore per l’inclusione e lo sviluppo sostenibile, creando le basi per una partecipazione attiva dei ragazzi alle dinamiche del mercato del lavoro e alla società,” ha dichiarato Ludovica Busnach, Vice Presidente Anitec-Assinform con delega alle Digital Skills per la crescita d’impresa e l’inclusione. “Con questa iniziativa, Anitec-Assinform intende promuovere la collaborazione tra sistema educativo e mondo imprenditoriale, affinché le competenze digitali non restino solo un obiettivo formativo, ma diventino strumenti concreti per costruire un futuro più inclusivo, equo e innovativo” ha concluso la Vice Presidente.

 

Tags: innovazione digitaleTalenti digitali
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PIRACY SHIELD: LA NUOVA PIATTAFORMA CONTRO LA PIRATERIA ONLINE HA GIA’ FATTO DEGLI ERRORI

PIRACY SHIELD: LA NUOVA PIATTAFORMA CONTRO LA PIRATERIA ONLINE HA GIA’ FATTO DEGLI ERRORI

22 Febbraio 2024
DALL’ANTITRUST ISTRUTTORIA SU SEI INFLUENCER

DALL’ANTITRUST ISTRUTTORIA SU SEI INFLUENCER

19 Luglio 2024
QUALITÀ DELL’INFORMAZIONE, UN BENE PRIMARIO

QUALITÀ DELL’INFORMAZIONE, UN BENE PRIMARIO

3 Febbraio 2023
LA SANITA’ DIGITALE, NUOVO ACCORDO PER LA CERTIFICAZIONE GLOBALE

LA SANITA’ DIGITALE, NUOVO ACCORDO PER LA CERTIFICAZIONE GLOBALE

22 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra