mercoledì, 28 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

DIGITAL TALK: DOMANI VIENE PRESENTATA LA TRADUZIONE ITALIANA DEL GLOBAL PR AND COMMUNICATION MODEL 2021

L'evento online è organizzato dalle Delegazioni FERPI Lazio, FERPI Emilia-Romagna e FERPI Triveneto

by Redazione
30 Novembre 2021
in Eventi, Imprese
0 0
0
DIGITAL TALK: DOMANI VIENE PRESENTATA LA TRADUZIONE ITALIANA DEL GLOBAL PR AND COMMUNICATION MODEL 2021
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Global PR and Communication Model 2021 è promosso da Global Alliance for Public Relations and Communication Management e da Corporate Excellence – Centre for Reputation Leadership come approccio al lavoro per i professionisti delle relazioni pubbliche e della comunicazione di tutto il mondo.

Nel talk, online domani, mercoledì 1° dicembre alle ore 18.30, introdotto da Giuseppe De Lucia, Delegato FERPI Lazio, e moderato da Biagio Oppi, Delegato FERPI Emilia-Romagna, Lorenzo Canu, neolaureato in Scienze Politiche all’Università di Bologna e autore della traduzione italiana, informerà sulle origini del Modello e sui suoi mentori nonché su motivazione e percorso che l’hanno portato a concepire ed ultimare l’opera di resa nella nostra lingua del Modello, oggetto anche della sua tesi in Comunicazione d’Impresa.

Seguirà un dialogo tra i relatori e i presenti sull’impostazione del Modello nei cinque Building Block strategici che, secondo Global Alliance, generano e proteggono valore nel mondo di oggi: il purpose; il marchio (brand) e la cultura aziendale; la gestione della reputazione e dei rischi reputazionali; la comunicazione; la parte di misurazione e valutazione intitolata Connected Intelligence e Intangible Asset Metrics. Tutti elementi costitutivi che consentono alle organizzazioni di ottenere la differenziazione, il coinvolgimento, la difesa, la fiducia e la legittimità sociale di cui hanno bisogno ora per mantenere la loro licenza di operare.

La traduzione in italiano contribuirà a far conoscere più diffusamente i plus del Modello che consolida in un unico documento, coerente e aggiornato, alcune pietre miliari di Global Alliance come gli Accordi di Stoccolma (2010), il Melbourne Mandate (2012), il Global Capability Framework sviluppato in collaborazione con la Huddersfield University nel 2018, nonché a renderlo maggiormente fruibile ai soci FERPI e ai professionisti italiani tutti. Il Global PR and Communication Model 2021, infatti, è focalizzato su un approccio consulenziale da applicare alle organizzazioni e al ruolo del professionista di relazioni pubbliche e comunicazione all’interno delle aziende.

Per registrarsi:

https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZAucOuspzspGNZu4zY9lcnG44rx3nSKcbdA

Il talk sarà anche diffuso in streaming dalle pagine Facebook delle Delegazioni FERPI Lazio, FERPI Emilia-Romagna e FERPI Triveneto. Per informazioni: delegazione.lazio@ferpi.it – T. 3395785378

Tags: comunicazionecultura aziendaledigital talkpubbliche relazioni
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA
Eventi

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA

8 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
CODICI LOMBARDIA: TELECOMUNICAZIONI, AUMENTI NASCOSTI E COMUNICAZIONI POCO TRASPARENTI; ECCO COME TUTELARSI
Ai

CODICI LOMBARDIA: TELECOMUNICAZIONI, AUMENTI NASCOSTI E COMUNICAZIONI POCO TRASPARENTI; ECCO COME TUTELARSI

31 Marzo 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE SCOPRE HELICONIA, LO SPYWARE CHE SFRUTTA LE VULNERABILITÀ DEI BROWSER

GOOGLE SCOPRE HELICONIA, LO SPYWARE CHE SFRUTTA LE VULNERABILITÀ DEI BROWSER

12 Gennaio 2023
EPSON PUNTA ALLA SOSTENIBILITA’ E DICE ADDIO ALLE STAMPANTI LASER

EPSON PUNTA ALLA SOSTENIBILITA’ E DICE ADDIO ALLE STAMPANTI LASER

27 Gennaio 2023
LA LOMBARDIA POTENZIA CURE DOMICILIARI E ASSISTENZA PSICHIATRICA

NASCE HEALTHTECH360.IT, IL PORTALE DEDICATO ALLE TECNOLOGIE PER LA SALUTE

17 Novembre 2021
“L’USO DELL’AI DEVE DIVENTARE UN’OPPORTUNITÀ E NON DEVE ESSERE PERCEPITO COME UN PROBLEMA”

“L’USO DELL’AI DEVE DIVENTARE UN’OPPORTUNITÀ E NON DEVE ESSERE PERCEPITO COME UN PROBLEMA”

19 Febbraio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI 27 Maggio 2025
  • INVESTIRE SULL’IA PER LA RICERCA DI NUOVI FARMACI 27 Maggio 2025
  • TROVARE LAVORO SU LINKEDIN SARÀ PIÙ FACILE GRAZIE ALL’IA 27 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra