giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE

In occasione del Festival Internazionale di giornalismo di Perugia, la big tech ha annunciato la prima Google News Initiative Innovation Challenge per l’Europa con l’obiettivo di sostenere le organizzazioni che lavorano nel capo dell’informazione, portando innovazione nel settore

by Redazione
11 Aprile 2022
in Eventi, Libertà d'informazione
0 0
0
GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE

Journalists interviewing famous person. Reporters following celebrity. Yellow online press, paparazzi news feed, yellow journalism concept. Bright vibrant violet vector isolated illustration

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Innovation Challenge è aperta a tutti gli editori tradizionali, editori di testate online, startup del mondo dell’informazione, collaboratori e liberi professionisti con sede in Europa che vogliono presentare dei progetti di rinnovamento.

I candidati idonei devono avere redazioni con meno di 50 giornalisti a tempo pieno (gli editori che impiegano più di 50 giornalisti a tempo pieno possono presentare domanda e saranno considerati soggetti a discrezione di Google). Per ogni progetto ritenuto idoneo sono disponibili finanziamenti fino a un massimo di €150.000.

 Le domande di partecipazione dovranno essere in inglese e devono essere presentate online tramite il sito web dedicato, entro il 31 maggio 2022. Per partecipare al processo di selezione, i candidati sono tenuti a produrre una presentazione esplicativa.Mercoledì 13 aprile alle 15 si terrà una tavola rotonda online con una presentazione dal vivo in cui ci sarà l’opportunità di porre domande.

Questo nuovo programma segue la precedente iniziativa del Gni per l’Europa, il Digital News Innovation Fund. Questo fondo ha sostenuto 662 progetti nel settore del giornalismo digitale, che spaziano dal fornire ai giornalisti investigativi strumenti per collaborare oltre confine, alla creazione di software open source per supportare i modelli di business del giornalismo indipendente a crescere, all’utilizzo della realtà virtuale per aiutare le persone a sviluppare maggiore empatia verso gli altri.

Tags: giornalistiGoogleInnovation Challenge
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“POTERE. INFORMAZIONE. DIRITTI. RACCONTI DI UN DECENNIO TRAVAGLIATO”

“POTERE. INFORMAZIONE. DIRITTI. RACCONTI DI UN DECENNIO TRAVAGLIATO”

18 Gennaio 2024
IL WEB INVASO DAI “FAKE”

IL WEB INVASO DAI “FAKE”

20 Giugno 2023
Il PROFESSOR ANTONIO NICITA (CONSULENTE PER IL CONTROLLO NORMATIVO DELLA COMMISSIONE EUROPEA) ENTRA NEL COMITATO SCIENTIFICO DEL NOSTRO PORTALE

Il PROFESSOR ANTONIO NICITA (CONSULENTE PER IL CONTROLLO NORMATIVO DELLA COMMISSIONE EUROPEA) ENTRA NEL COMITATO SCIENTIFICO DEL NOSTRO PORTALE

10 Giugno 2021
EMILIA ROMAGNA, BUS E TRENI GRATUITI PER STUDENTESSE E STUDENTI UNDER 19

EMILIA ROMAGNA, BUS E TRENI GRATUITI PER STUDENTESSE E STUDENTI UNDER 19

13 Settembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra