giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

GOOGLE, NUOVA PARTNERSHIP PER PROMUOVERE UNA AI RESPONSABILE

Ieri Anthropic, Google, Microsoft e OpenAI hanno annunciato la formazione del Frontier Model Forum, un nuovo ente del settore impegnato a garantire uno sviluppo sicuro e responsabile dei modelli di intelligenza artificiale

by Redazione
27 Luglio 2023
in Ai
0 0
0
GOOGLE, NUOVA PARTNERSHIP PER PROMUOVERE UNA AI RESPONSABILE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Frontier Model Forum attingerà alle competenze tecniche e operative delle aziende associate a vantaggio dell’intero ecosistema di intelligenza artificiale, ad esempio attraverso l’avanzamento di valutazioni tecniche e benchmark e lo sviluppo di una libreria pubblica di soluzioni per supportare le migliori pratiche e gli standard del settore.

Gli obiettivi principali del Forum sono:

  • Promuovere la ricerca sulla sicurezza dell’IA per promuovere lo sviluppo responsabile di modelli di frontiera, ridurre al minimo i rischi e consentire valutazioni indipendenti e standardizzate di capacità e sicurezza.
  • Identificare le migliori pratiche per lo sviluppo responsabile e l’implementazione di modelli di frontiera, aiutando il pubblico a comprendere la natura, le capacità, i limiti e l’impatto della tecnologia.
  • Collaborare con responsabili politici, accademici, società civile e aziende per condividere le conoscenze sulla fiducia e sui rischi per la sicurezza.
  • Sostenere gli sforzi per sviluppare applicazioni che possano aiutare a far fronte alle maggiori sfide della società, come la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, la diagnosi precoce e la prevenzione del cancro e la lotta alle minacce informatiche.

Nei prossimi mesi, il Frontier Model Forum istituirà un comitato consultivo per guidarne la strategia e le priorità, rappresentando una varietà di background e prospettive. Le società fondatrici stabiliranno anche accordi istituzionali chiave tra cui uno statuto, governance e finanziamenti con un gruppo di lavoro e un comitato esecutivo per guidare questi sforzi. È prevista anche una consultazione con la società civile e i governi nelle prossime settimane sulla progettazione del Forum e su modalità significative di collaborazione.

Il Frontier Model Forum accoglie con favore l’opportunità di aiutare a sostenere e alimentare le iniziative governative e multilaterali esistenti come il processo G7 di Hiroshima, il lavoro dell’OCSE sui rischi, gli standard e l’impatto sociale dell’IA e il Consiglio commerciale e tecnologico USA-UE.

Infine, il Forum cercherà inoltre di basarsi sul prezioso lavoro dell’industria esistente, della società civile e degli sforzi di ricerca in ciascuno dei suoi flussi di lavoro. Iniziative come la Partnership on AI e MLCommons continuano a dare importanti contributi in tutta la comunità AI e il Forum esplorerà i modi per collaborare e supportare questi e altri preziosi sforzi multi-stakeholder.

 

Tags: AnthropicFrontier Model ForumGoogleIntelligenza artificialeMicrosoftOpenAi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PYLOOSE, IL MALWARE FILELESS CHE SFRUTTA ICLOUD PER IL MINING DI CRIPTOVALUTE

PYLOOSE, IL MALWARE FILELESS CHE SFRUTTA ICLOUD PER IL MINING DI CRIPTOVALUTE

8 Settembre 2023
TRUFFA DA 25 MILIONI DI DOLLARI TRAMITE DEEPFAKE IN CINA

TRUFFA DA 25 MILIONI DI DOLLARI TRAMITE DEEPFAKE IN CINA

9 Febbraio 2024
IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI

IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI

21 Novembre 2025
AI E LAVORO, LE PERSONE PIÙ A RISCHIO

AI E LAVORO, LE PERSONE PIÙ A RISCHIO

18 Ottobre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra