domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ultima ora

GOOGLE RIVELA UN’ONDATA DI ABUSI DELL’AI: DEEPFAKE TERRORISTICI E CONTENUTI ILLEGALI IN AUMENTO

Oltre 250 segnalazioni in meno di un anno: le autorità australiane richiamano all'implementazione di misure di sicurezza efficaci nei prodotti di intelligenza artificiale

by Redazione
10 Marzo 2025
in Ultima ora
0 0
0
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Google ha comunicato alle autorità australiane di aver ricevuto oltre 250 segnalazioni a livello globale, tra aprile 2023 e febbraio 2024, riguardanti l’uso improprio del suo software di intelligenza artificiale per la creazione di deepfake a contenuto terroristico.

Inoltre, sono pervenute decine di segnalazioni relative all’utilizzo del programma AI Gemini per la generazione di materiale pedopornografico.

Secondo la normativa australiana, le aziende tecnologiche devono periodicamente informare la eSafety Commission sulle misure adottate per minimizzare i danni, pena sanzioni pecuniarie.

Questa divulgazione offre una visione senza precedenti sull’uso improprio della tecnologia AI per la creazione di contenuti dannosi.

La eSafety Commissioner ha sottolineato l’importanza di integrare efficaci misure di sicurezza nei prodotti AI per prevenire tali abusi. Google ha dichiarato di utilizzare un sistema per identificare e rimuovere materiale pedopornografico generato dall’AI, ma non ha applicato lo stesso metodo per i contenuti terroristici.

Il rapporto non ha specificato quante delle segnalazioni siano state confermate. Altre aziende, come Telegram e Twitter (ora X), sono state multate per carenze nei loro rapporti e hanno in programma di presentare ricorso.

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025
Ultima ora

PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025

16 Luglio 2025
CONVERGENZA TRA CHROMEOS E ANDROID 
Ultima ora

CONVERGENZA TRA CHROMEOS E ANDROID 

15 Luglio 2025
HAI SCRITTO UN POST SU FACEBOOK? ORA LO LEGGE ANCHE L’AI
Ultima ora

HAI SCRITTO UN POST SU FACEBOOK? ORA LO LEGGE ANCHE L’AI

15 Aprile 2025
JAMES CAMERON A FAVORE DELL’IA NELL’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA
Ultima ora

JAMES CAMERON A FAVORE DELL’IA NELL’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

10 Aprile 2025
WEB TAX EUROPEA – BRUXELLES CONTRO I GIGANTI DEL DIGITALE
Ultima ora

WEB TAX EUROPEA – BRUXELLES CONTRO I GIGANTI DEL DIGITALE

8 Aprile 2025
INSTAGRAM MOSTRA CONTENUTI VIOLENTI NEI FEED: META SI SCUSA
Ultima ora

INSTAGRAM MOSTRA CONTENUTI VIOLENTI NEI FEED: META SI SCUSA

2 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE RENDERÀ GEMINI 2.5 PRO GRATIS PER TUTTI

GOOGLE RENDERÀ GEMINI 2.5 PRO GRATIS PER TUTTI

31 Marzo 2025
RECENSIONI FALSE SUL WEB E TRASPARENZA NELL’INFORMAZIONE

RECENSIONI FALSE SUL WEB E TRASPARENZA NELL’INFORMAZIONE

22 Febbraio 2022
L’AI E IL FUTURO DEI SALARI: PRODUTTIVITÀ E DISUGUAGLIANZA SUL LAVORO

L’AI E IL FUTURO DEI SALARI: PRODUTTIVITÀ E DISUGUAGLIANZA SUL LAVORO

27 Giugno 2024
PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

21 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra