Il Politecnico di Milano ha sfruttato l’IA per ridurre l’abbandono dalle facoltà dei propri studenti. Un’iniziativa interessante che ha portato ad ottimi risultati, se consideriamo che, dal precedente 20%, la percentuale di rinuncia ai propri studi è scesa al 10%.
Questo è stato possibile grazie ad alcune delle nuove tecnologie, che hanno permesso all’Ateneo di individuare le principali cause di abbandono e trovare soluzioni efficaci in base all’analisi delle precedenti annate accademiche.
Ciò che più influisce sulla decisione di abbandonare gli studi sono i risultati conseguiti in università. Se, nei primi mesi, si fa fatica a superare con successo gli esami, è più probabile che molti studenti scelgano di rinunciare alla propria carriera per perseguire altre strade, magari diverse da quelle proposte dal Politecnico.
Tra le soluzioni studiate e approvate grazie all’IA, quella del tutoraggio tra studenti, che facilita il percorso di studi e fa sentire i giovani maggiormente appartenenti all’ambiente universitario. In più, sono previsti interventi anche sul piano delle borse di studio, per molti fondamentali per proseguire nella loro carriera.
S.C.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!
▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/