mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

IL COMUNE DI MILANO APRE IL NUOVO BANDO CROWDFUNDING

Un nuovo modo per sostenere i progetti dedicati ai diversi quartieri della città

by Redazione
1 Giugno 2022
in Cittadini, Good News
0 0
0
IL COMUNE DI MILANO APRE IL NUOVO BANDO CROWDFUNDING
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Comune di Milano ha aperto l’Avviso pubblico Crowdfunding Civico 2022 per promuovere la creazione o il consolidamento di servizi e attività socio-culturali nei quartieri della città, con l’obiettivo di realizzare “città a 15 minuti”.

Il bando in questione si rivolge a enti del Terzo Settore e associazioni con proposte progettuali volte, per esempio all’interno degli ambiti sociale, sportivo, culturale, commerciale o educativo, a creare valore per la comunità locale, con particolare attenzione alle categorie fragili.

Per essere ammessi i progetti devono rispettare alcuni parametri: avere un costo compreso fra i 20mila e gli 80mila euro, svolgersi in tutti i quartieri della città (ad eccezione del Municipio 1) e avere una durata massima di 6 mesi (con termine entro il 31 luglio 2023).

La prima fase del bando consisterà nella raccolta delle proposte e si concluderà alle ore 12 di venerdì 15 luglio. Le candidature verranno valutate da una commissione tecnica che stilerà una graduatoria, in seguito i cittadini e cittadine, grazie ad una piattaforma di crowdfunding messa a disposizione dal Comune di Milano, decideranno quale progetto sostenere con una donazione.

L’Amministrazione sostiene il bando con un fondo di 500mila euro, derivante dal programma europeo PON-Metro Milano 2014-2020. La campagna di raccolta fondi riguarderà il 40% delle risorse necessarie per realizzare il progetto mentre la restante parte verrà finanziata dal Comune a fondo perduto, fino ad un massimo di 48mila euro per progetto.

Questo bando Crowdfunding è il terzo lanciato dal Comune di Milano, che si qualifica come primo ente locale in Italia per l’utilizzo di questo strumento. Nel 2015-2017 c’è stata la prima edizione che ha finanziato ben 16 progetti con 330mila euro raccolti grazie alla piattaforma e ad un contributo comunale (della medesima cifra).

La seconda edizione, invece, è stata realizzata nel biennio 2020-2021 ed ha utilizzato le risorse del PON-Metro Milano. In questo caso, sono stati realizzati 19 progetti, con una raccolta fondi di 320mila euro che sono stati raddoppiati grazie ai contributi pubblici.

Tags: Comune di MilanoCrowdfundingCrowdfundingCivico
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LINKEDIN USERÀ I DATI PER ADDESTRARE L’AI

LINKEDIN USERÀ I DATI PER ADDESTRARE L’AI

3 Ottobre 2025
TRANSIZIONE 5.0: APPROCCIO HUMAN-CENTRIC, SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA

“SUPPLY CHAIN COMMERCE: GUIDARE IL FUTURO DEL CONSUMISMO SOSTENIBILE”

20 Luglio 2023
MUSK VS OPENAI: CI SARA’ UN VERO PROCESSO CON GIURIA

MUSK VS OPENAI: CI SARA’ UN VERO PROCESSO CON GIURIA

11 Aprile 2025
CLOUD NELLA PA

CLOUD NELLA PA

3 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra