domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

IL GIGANTESCO ATTACCO HACKER ALLA PIATTAFORMA DI STREAMING TWITCH

Online i dati sensibili dell’azienda di Amazon e le paghe degli streamer

by Redazione
13 Ottobre 2021
in Eventi, Privacy
0 0
0
IL GIGANTESCO ATTACCO HACKER ALLA PIATTAFORMA DI STREAMING TWITCH
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

The Verge, il sito web statunitense di notizie, ha informato in merito all’attacco hacker alla popolare piattaforma di streaming Twitch di cui sono state diffusione numerose informazioni, quali: il codice sorgente, i compensi degli streamer, i dati personali degli utenti, diffusione di importanti informazioni strutturali necessarie al funzionamento della piattaforma e informazioni relative ai progetti di Amazon, colosso controllore della piattaforma.

Pare, dunque, che Amazon stesse lavorando a un servizio per fare concorrenza a Stream, piattaforma molto famosa per il download di videogiochi.

È stato un attacco hacker a creare lo scompiglio e “se è è un dramma”, dice Paolo dal Checco, noto ingegnere forense. “Il problema può estendersi a questioni di security per Twitch e per i suoi utenti; ha ricadute fiscali e di proprietà intellettuali”. “Qui sembra esserci un’azienda svuotata di tutto: un disastro”, aggiunge l’ingegnere.

I dati sono contenuti in un file “torrent” da 125 gigabyte ed un utente anonimo li ha pubblicati sul controverso sito 4chan con l’intenzione di “favorire un cambiamento radicale e una maggiore competizione negli spazio online di streaming video”.

Il post pubblicato con l’hashtag #DoBetterTwitch è probabilmente parte di un movimento di protesta che da mesi sta animando diversi utenti del popolare social. Twitch, secondo molti di loro, dovrebbe agire in maniera più incisiva per l’imitare l’hate speech (i discorsi d’odio) nei confronti delle minoranze e degli streamer provenienti da classi sociali emarginate all’interno della comunità. L’azione segue a distanza di pochi mesi la campagna #ADayOffTwitch, campagna in cui i creatori di contenuti più famosi hanno interrotto le loro attività per un giorno in dissenso rispetto ai regolamenti non chiari della piattaforma, ma questo leak non è direttamente legato agli autori della dimostrazione precedente. Il file è nominato “parte 1” e lascia quindi intendere che possa arrivarne a breve una seconda.

Si raccomanda, dunque, agli utenti di cambiare password e abilitare l’autenticazione a due fattori, per mettere i propri dati in sicurezza. Com’è noto, la two-factor identification richiede il possesso dello smartphone dell’utente per provare la prova identità e quindi consentire di accedere ai dati.

 

Tags: HackerStreamingTwitchWeb
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE
Cybersecurity

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE

5 Agosto 2025
GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI
Diritto

GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI

29 Luglio 2025
IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE
Internet

IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE

22 Luglio 2025
DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE
Garante Privacy

GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE

16 Luglio 2025
AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE
Privacy

AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE

16 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IN ARRIVO IL CARICABATTERIE UNIVERSALE PER L’EUROPA

IN ARRIVO IL CARICABATTERIE UNIVERSALE PER L’EUROPA

29 Settembre 2021
Regione Lazio stanzia 4 milioni in tre anni a sostegno dei genitori separati

Regione Lazio stanzia 4 milioni in tre anni a sostegno dei genitori separati

16 Giugno 2021
LE LAVANDERIE DELLA REPUTAZIONE ONLINE

LE LAVANDERIE DELLA REPUTAZIONE ONLINE

23 Febbraio 2023
Pensiero critico e buona comunicazione per evitare manipolazioni e rafforzare la democrazia

Pensiero critico e buona comunicazione per evitare manipolazioni e rafforzare la democrazia

24 Febbraio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra