giovedì, 9 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

Il cinema ha visto una crescita esponenziale con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale, che ha abbattuto ogni barriera dell’impossibilità e creato nuove dimensioni. L’ultima novità è Tilly Norwood un’attrice generata interamente dall’AI

by Redazione
7 Ottobre 2025
in Ai, Cultura, Eventi
0 0
0
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal primo film proiettato a Parigi nel lontano 1895 si è passati ai film muti in bianco e nero, al graduale arrivo dei colori e dei suoni. Il cinema ne ha fatta di strada appassionando generazioni e regalando sogni ad occhi aperti.

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel cinema è iniziato già negli anni ottanta del novecento con l’adozione di effetti speciali digitali e grafica per creare scenari improbabili e mondi virtuali in film soprattutto di azione o fantascienza. Un esempio sono le scene di ‘morphing’ in cui i personaggi mutavano istantaneamente forma. Negli anni successivi si è passati alla vera e propria elaborazione di creature come nel famoso film Jurassic Park della fine degli anni novanta. Altri grandi manifesti sono Avatar e Il Signore degli Anelli.

L’ultima stravagante novità è Tilly Norwood: una ragazza interamente creata con l’Intelligenza Artificiale e capace di recitare in qualsiasi ambito semplicemente schiacciando dei tasti. Questa creazione è di proprietà della casa di produzione Particle6 di Elin Van der Velden, generata dallo studio Xicoia. La Van der Velden afferma con fierezza che Tilly è solo l’ultima dei tanti talenti generati dalla Particle6 con l’obiettivo  di farla diventare il nuovo volto del cinema contemporaneo alla stregua di Natalie Portman o Scarlett Johansson.

La prima apparizione la vede protagonista di un corto comico presentato allo Zurigo Film Festival che ironizza sul mondo dell’Intelligenza Artificiale, attirando lo sguardo dei segugi di Hollywood. Il suo personaggio è curato nei minimi dettagli con tanto di profili social con descrizione di hobby, passioni e perfino la località in cui ‘vive’, Londra.

Se da una parte i fari sono puntati su Tilly e sulla sua futura evoluzione, dall’altra ci si chiede se un personaggio creato dall’Intelligenza Artificiale possa davvero soddisfare quelle che sono le aspettative del pubblico e sostituire sufficientemente o almeno in parte il romanticismo e il pathos che solo un’anima e un cuore appassionati possono trasmettere da uno schermo.

J.S.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

Tags: ia cinemaInnovazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
GARANTE E DEEPFAKE: ALT A CLOTHOFF, L’APP CHE SPOGLIA LE PERSONE
Ai

GARANTE E DEEPFAKE: ALT A CLOTHOFF, L’APP CHE SPOGLIA LE PERSONE

7 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AI ACT, SI FA STRADA LA FIGURA DELL’AI LEGAL ENGINEER

AI ACT, SI FA STRADA LA FIGURA DELL’AI LEGAL ENGINEER

22 Gennaio 2025
Polizia locale. Al via il progetto “Nella rete del falso” del Comune di Milano insieme al Comune di Genova

Polizia locale. Al via il progetto “Nella rete del falso” del Comune di Milano insieme al Comune di Genova

24 Dicembre 2020
QUANDO L’AI MENTE: IL CHATBOT DELLA CITTA’ DI NEW YORK HA FORNITO AI CITTADINI INFORMAZIONI SBAGLIATE

QUANDO L’AI MENTE: IL CHATBOT DELLA CITTA’ DI NEW YORK HA FORNITO AI CITTADINI INFORMAZIONI SBAGLIATE

18 Aprile 2024
Regione Marche, pubblicato il bando per il sostegno e l’avvio delle start-up innovative

Regione Marche, pubblicato il bando per il sostegno e l’avvio delle start-up innovative

16 Giugno 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE 9 Ottobre 2025
  • LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE 9 Ottobre 2025
  • MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI 9 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra