giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

IN CORSO CAMPAGNA HACKER GLOBALE CHE MINACCIA GLI ENTI GOVERNATIVI

L’operazione, chiamata DuneQuixote, usa poesie in spagnolo per eludere le difese

by Redazione
10 Maggio 2024
in Authority, Tecnologie
0 0
0
IN CORSO CAMPAGNA HACKER GLOBALE CHE MINACCIA GLI ENTI  GOVERNATIVI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I ricercatori di Kaspersky, un’azienda di sicurezza informatica, hanno
individuato una serie di attacchi informatici in corso, condotti da hacker e
mirati agli enti governativi. Questa campagna ha avuto inizio con un attacco
nel Medio Oriente, ma ulteriori investigazioni hanno rivelato che più di trenta
tipi di malware, cioè software dannosi, sono stati utilizzati anche in Europa e
Nord America. Questa operazione, chiamata DuneQuixote, è stata scoperta
grazie alla presenza di poesie in spagnolo nascoste nel codice, ispirate al
romanzo di Miguel de Cervantes “Don Chisciotte della Mancia”e utilizzate per
eludere i sistemi di protezione degli enti.

Gli esperti di Kaspersky hanno individuato una vittima nel Medio Oriente nel
febbraio del 2024, ma andando a ritroso nel tempo hanno scoperto che lo
stesso malware circolava già alla fine del 2023 con molteplici distribuzioni.
Nonostante l’uso di sistemi per mascherare la provenienza del traffico, le basi
degli hacker sono state individuate in Corea del Sud, Lussemburgo, Giappone,
Canada, Paesi Bassi e Stati Uniti. Un responsabile della sicurezza di Kaspersky
ha sottolineato che le variazioni del malware dimostrano la capacità di
adattamento e la determinazione di questi criminali informatici.

Attualmente sono stati individuati due tipi di attacchi simili, ma si sospetta che
ce ne siano altri. Secondo Kaspersky, le organizzazioni devono non solo
investire in software di protezione adeguati, ma anche formare i propri
dipendenti sui rischi emergenti della rete. Dal momento che molti attacchi
mirati hanno origine da tecniche come il phishing (le truffe via e-mail) o altre
forme di social engineering, è fondamentale fornire ai lavoratori una
formazione su come tutelare la sicurezza informatica e insegnare loro
competenze pratiche per riconoscere e gestire minacce in questo ambito

 

A.L.R

Tags: campagna hackerCybersecurityDuneQuixote
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DEONTOLOGIA DEL GIORNALISMO: DIRITTI E DOVERI DI UNA PROFESSIONE CONTROVERSA

DEONTOLOGIA DEL GIORNALISMO: DIRITTI E DOVERI DI UNA PROFESSIONE CONTROVERSA

17 Ottobre 2023
CYBER FURTI: RUBATI 54 MILIARDI DI COOKIE IN TUTTO IL MONDO

CYBER FURTI: RUBATI 54 MILIARDI DI COOKIE IN TUTTO IL MONDO

19 Aprile 2024
META SCOMMETTE SULLA ROBOTICA DOMESTICA: DALL’AI AI ROBOT PER LA CASA

META SCOMMETTE SULLA ROBOTICA DOMESTICA: DALL’AI AI ROBOT PER LA CASA

11 Marzo 2025
MARCHE, AL VIA LA CAMPAGNA MARE CIRCOLARE

MARCHE, AL VIA LA CAMPAGNA MARE CIRCOLARE

1 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra