venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IN ITALIA L’86% DELLE AZIENDE È STATO COLPITO DA CYBERATTACCHI

Nell’ultimo anno moltissime aziende italiane hanno subito attacchi informatici

by Redazione
30 Gennaio 2025
in Ai, Cybersecurity
0 0
0
IN ITALIA L’86% DELLE AZIENDE È STATO COLPITO DA CYBERATTACCHI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nell’ultimo anno, soprattutto dall’inizio della guerra, il tema degli attacchi informatici è diventato sempre più centrale nelle cronache.

In Italia, l’86% delle aziende ha subito almeno un attacco informatico nel corso dell’ultimo anno.

Di questi, il 40% generato da malware, il 27% da phishing, il 22% da ransomware e data breach e il 19% da azioni malevoli.

Tutto ciò emerge dalla ricerca Dell Technologies Innovation Catalyst.

Il 64% del campione intervistato ritiene che la GenAI stia introducendo nuove sfide in tema di privacy e sicurezza, mentre il 50% considera che le minacce interne all’azienda una fonte di grande preoccupazione.

Un dato rilevante è che il 54% degli intervistati ritiene che i dipendenti tendano ad aggirare le linee guida sulla sicurezza IT.

A complicare ulteriormente la situazione contribuiscono anche l’adozione dell’Intelligenza Artificiale da parte delle aziende e la crescita esponenziale dei dati. Questi fattori rendono la cybersicurezza una sfida complessa, poiché le aziende devono proteggere un ambiente tecnologico che è sempre più eterogeneo e distribuito. Tale espansione rende più difficile il tracciamento dei confini netti e la gestione efficace del rischio informatico.

Filippo Ligresti, Vice President & Managing Director di Dell Technologies Italia, afferma che, in un contesto in cui le minacce informatiche sono sempre più sofisticate, è una necessità strategica investire nella sicurezza.  Questo investimento è fondamentale per rafforzare la difesa delle nostre infrastrutture e per conformarsi alle normative europee o locali. Ligresti sottolinea che è essenziale investire in soluzioni che bilanciano sicurezza e innovazione, al fine di garantire un futuro sostenibile e competitivo.

Inoltre, ritiene che l’AI Generativa possa diventare una risorsa strategica per la prevenzione, il rilevamento e la risposta agli attacchi informatici.

F.M


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra le notizie e la giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIAttacchi ransomwareCybersecurity
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AGENTIC AI FA SCACCO MATTO ALL’EUROPA

L’AGENTIC AI FA SCACCO MATTO ALL’EUROPA

29 Aprile 2025
Milano 2020: la risposta digitale all’emergenza

Milano 2020: la risposta digitale all’emergenza

19 Agosto 2020
NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK

NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK

20 Maggio 2022
BANDA ULTRALARGA, BUTTI: “FARE IN FRETTA, RETE È INTERESSE NAZIONALE”

BANDA ULTRALARGA, BUTTI: “FARE IN FRETTA, RETE È INTERESSE NAZIONALE”

14 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra