domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE AGENZIE ASSICURATIVE: OTTO APPLICAZIONI PER RESTARE COMPETITIVI

L'IA sta rivoluzionando il settore assicurativo, ottimizzando processi come la gestione dei clienti, la valutazione dei rischi e la creazione di campagne marketing, migliorando l'efficienza e l'esperienza del cliente

by Redazione
31 Marzo 2025
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE AGENZIE ASSICURATIVE: OTTO APPLICAZIONI PER RESTARE COMPETITIVI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’intelligenza artificiale sta trasformando il settore assicurativo, consentendo alle agenzie di migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e ottimizzare l’esperienza del cliente. Con l’adozione di strumenti come ChatGPT, Gemini e Claude, anche le piccole realtà possono utilizzare tecnologie avanzate per rispondere alle sfide del mercato. I chatbot basati su IA, per esempio, sono in grado di rispondere alle richieste dei clienti 24 ore su 24, migliorando l’accessibilità e la soddisfazione. Allo stesso modo, l’IA consente di generare preventivi personalizzati in modo rapido e preciso, analizzando i dati specifici di ciascun cliente per offrire soluzioni su misura.

L’intelligenza artificiale trova anche applicazione nella valutazione del rischio, utilizzando modelli predittivi per ottimizzare la sottoscrizione delle polizze e stabilire premi più adeguati. La gestione documentale è un altro ambito in cui l’IA è utile, automatizzando l’archiviazione e l’elaborazione dei documenti, riducendo errori e accelerando i processi interni. Inoltre, l’IA è in grado di rilevare frodi e anomalie, analizzando grandi volumi di dati per garantire la sicurezza e l’integrità delle operazioni.

Un altro vantaggio importante riguarda la formazione del personale, con assistenti virtuali che forniscono risorse educative e rispondono a domande frequenti. L’analisi del sentiment sui social media e il monitoraggio della reputazione online consentono alle agenzie di comprendere meglio la percezione del brand e di rispondere in modo più proattivo alle esigenze dei clienti.

Infine, l’IA supporta anche l’ottimizzazione delle strategie di marketing, analizzando i dati dei clienti per creare campagne promozionali più mirate ed efficaci, contribuendo così all’acquisizione di nuovi clienti. In questo modo, le agenzie assicurative possono offrire servizi più efficienti e personalizzati, rimanendo competitive in un mercato in continua evoluzione.

 

M.B.

 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza”.

▶️https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ARUBA AUMENTA GLI INVESTIMENTI IN PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

ARUBA AUMENTA GLI INVESTIMENTI IN PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

26 Aprile 2023
SORVEGLIANZA DIGITALE IN UE: RISCHIO DI NORMATIVE PIÙ SEVERE SU PRIVACY E DATI

SORVEGLIANZA DIGITALE IN UE: RISCHIO DI NORMATIVE PIÙ SEVERE SU PRIVACY E DATI

13 Giugno 2024
LA SENSIBILIZZAZIONE PROMOSSA SU WHATSAPP

LA SENSIBILIZZAZIONE PROMOSSA SU WHATSAPP

13 Giugno 2023
VIOLENZA ASSISTITA E IDONEITA’ GENITORIALE: IL 15 DICEMBRE IL WEBINAR NAZIONALE DI CAMMINO

VIOLENZA ASSISTITA E IDONEITA’ GENITORIALE: IL 15 DICEMBRE IL WEBINAR NAZIONALE DI CAMMINO

13 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra