sabato, 10 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

ECCO COME GLI ITALIANI USANO I SOCIAL

Gli interessanti risultati della Digital Consumer Trends Survey 2021, condotta da Deloitte

by Redazione
11 Febbraio 2022
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
ECCO COME GLI ITALIANI USANO I SOCIAL
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dati interessanti sull’uso dei social da parte degli italiani vengono riportati dalla ricerca Digital Consumer Trends Survey 2021, condotta da Deloitte  e basata, per quanto riguarda l’Italia, su oltre 2mila interviste a persone comprese tra i 18 e i 75 anni.

Tre intervistati su quattro utilizzano piattaforme social  e app di messaggistica ogni giorno, ma poco meno di uno su quattro dichiara anche di aver smesso di utilizzare almeno una piattaforma social, temporaneamente o in modo permanente. Il 35% si dichiara stanco dei contenuti, il 25% della presenza eccessiva di fake news; il 21% ha smesso di usare i social per motivi di privacy.

Allo stesso tempo però i social, per oltre un utente su cinque, sono diventati fonte primaria per accedere alle notizie per una quota significativa di rispondenti poco al di sotto del risultato raggiunto dai media più tradizionali, come i giornali cartacei e i siti di notizie, con un’interessante correlazione tra chi crede nelle teorie del complotto e l’utilizzo dei social come mezzo di informazione prevalente. Resta la tv, per il 37% dei rispondenti, il canale preferito di informazione.

 In generale, dalla ricerca emerge che l’importanza dei dispositivi digitali è cresciuta con la pandemia ed è destinata ad affermarsi ancora di più in futuro, soprattutto in ambiti come la salute, il tempo libero e gli acquisti. Sono 9 su 10 le persone che li usano quotidianamente; 4 su 5 dicono di usare lo smartphone per acquistare prodotti online, mentre il 63% usa servizi per lo Streaming Video On Demand e il 73% di chi ha uno smartphone utilizza social media o app di messaggistica ogni giorno.

 Intrattenimento e pagamenti sono quindi gli ambiti in cui sempre più italiani operano tramite dispositivi elettronici.

Meno attenzione, invece, viene prestata nei confronti della salute mentale. Soprattutto resta scarsa la predisposizione a pagare per le app relative (3%), tratto comune anche per quanto riguarda le applicazioni e programmi per il fitness e l’allenamento (appena 4%). Deloitte però evidenzia che, nel 2022, crescerà l’utilizzo dei dispositivi indossabili  utilizzati per la salute ed il benessere ma anche delle applicazioni per la salute mentale.

Tags: reportsocial media

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CREARE IMPRESA CON ESTY
Tecnologie

CREARE IMPRESA CON ESTY

9 Giugno 2023
TUC.3 MODELLA IL FUTURO DEI VEICOLI
Tecnologie

TUC.3 MODELLA IL FUTURO DEI VEICOLI

9 Giugno 2023
CHARACTER.AI, UN CHATBOT CAPACE DI CONVERSARE CON CHIUNQUE SI VOGLIA
Cronaca

CHARACTER.AI, UN CHATBOT CAPACE DI CONVERSARE CON CHIUNQUE SI VOGLIA

9 Giugno 2023
CRS4 LANCIA IL SOFTWARE QCRA PER SEMPLIFICARE L’USO DEI CODICI QUANTISTICI
Tecnologie

CRS4 LANCIA IL SOFTWARE QCRA PER SEMPLIFICARE L’USO DEI CODICI QUANTISTICI

8 Giugno 2023
NETFLIX BLOCCA LA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD
Tecnologie

NETFLIX BLOCCA LA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD

8 Giugno 2023
“IL PIONIERE DELL’AI” GEOFFREY HINTON SI PENTE E LASCIA GOOGLE
Tecnologie

GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA

8 Giugno 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

SPARROW: IL NUOVO AVVERSARIO DI CHATGPT PRODOTTO DA GOOGLE

SPARROW: IL NUOVO AVVERSARIO DI CHATGPT PRODOTTO DA GOOGLE

10 Febbraio 2023
IL 3 MAGGIO SI CELEBRA LA GIORNATA DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

IL 3 MAGGIO SI CELEBRA LA GIORNATA DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

8 Aprile 2022
CAPGEMINI COORDINERÀ IL PROGETTO NEXT GENERATION IOT PER LA COMMISSIONE EUROPEA

CAPGEMINI COORDINERÀ IL PROGETTO NEXT GENERATION IOT PER LA COMMISSIONE EUROPEA

18 Aprile 2023
DIGITAL WEEK, PRONTE LE BASI PER IL “GEMELLO” VIRTUALE DELLA GRANDE MILANO

DIGITAL WEEK, PRONTE LE BASI PER IL “GEMELLO” VIRTUALE DELLA GRANDE MILANO

14 Novembre 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}