WHATSAPP: MULTA DA 5,5 MILIONI DI EURO PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
La sentenza riguarda un reclamo del 2018, anno in cui è entrato in vigore il GDPR e di conseguenza WhatsApp ...
La sentenza riguarda un reclamo del 2018, anno in cui è entrato in vigore il GDPR e di conseguenza WhatsApp ...
Le policy aziendali create dalle imprese per regolamentare l’utilizzo di email e social da parte dei propri dipendenti sono un ...
La disinformazione è probabilmente la piaga peggiore che porta con sé un mondo sempre più digitalizzato e alla ricerca della ...
La crescita dell’importanza affidata alla reputazione online va indubbiamente di pari passo con un mondo sempre più digitalizzato, in cui ...
La reputazione online (o web reputation) è una vera e propria disciplina, sempre più in cima alla lista delle priorità ...
Nel corso del 2022 infatti si è registrato un ulteriore incremento di visitatori con un aumento che va oltre il ...
Dal momento del suo lancio nel 2003, LinkedIn ha raccolto oltre 14 milioni di iscritti in Italia e 850 milioni ...
Il termine social recruiting, detto anche “social media recruiting”, indica il fenomeno sempre più diffuso di cercare, attirare e assumere ...
Il caso riguardante le “baby cubiste” è stato uno dei primissimi a finire sotto la lente d’ingrandimento delle corti italiane ...
Il diritto all’immagine tutela la circolazione delle proprie immagini, facendo in modo che queste non vengano divulgate, esposte o comunque ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency