mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Internazionalizzazione, l’Emilia-Romagna stanzia oltre 4,3 milioni per sostenere iniziative volte a consolidare la presenza all’estero delle imprese sul territorio

L'opportunità è rivolta a Pmi e filiere produttive del territorio, nonché a imprese già operanti all'estero. Risorse anche alle Fiere per eventi digitali e progetti in vista di Dubai Expo

by Redazione
7 Luglio 2021
in Enti pubblici, Imprese
0 0
0
Internazionalizzazione, l’Emilia-Romagna stanzia oltre 4,3 milioni per sostenere iniziative volte a consolidare la presenza all’estero delle imprese sul territorio
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nuove misure messe in campo dalla Regione Emilia-Romagna per sostenere e accrescere l’internazionalizzazione delle imprese, delle filiere e, in vista dell’Expo di Dubai, del sistema fieristico.

Un modo per promuovere il tessuto produttivo regionale sostenendo ed espandendo in modo strategico le opportunità commerciali, di collaborazione industriale, di trasferimento tecnologico e di investimento prevalentemente delle Pmi dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali. Ma anche il tentativo di supportare la penetrazione delle filiere produttive sui mercati internazionali, favorendo in particolare l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese. Tutto ciò attraverso tre interventi, a cui ne seguiranno altri, adottati dalla Giunta regionale che ha approvato tre bandi e ha stanziato complessivamente risorse per oltre 4,3 milioni di euro.

Il primo bando riguarda la Misura 4.1 e punta a promuovere il sistema produttivo regionale, sostenendo le opportunità commerciali, di collaborazione industriale, di trasferimento tecnologico e di investimento prevalentemente per le Pmi dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali. Il sostegno, complessivamente 1 milione e 450 mila euro, è rivolto alle associazioni imprenditoriali, alle Camere di Commercio nonché a Fondazioni che promuovano l’economia o le relazioni economiche con paesi esteri. I progetti, che debbano coinvolgere obbligatoriamente un minimo di 6 imprese, devono essere presentati fino alle ore 16 del 10 settembre 2021 e conclusi entro il 31 dicembre 2023.

Il secondo bando, sempre della Misura 4.1, è rivolto a imprese strutturate e internazionalizzate e prevede un sostegno di 1 milione e 450 mila euro a disposizione di progetti che promuovano l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, la diversificazione dei mercati e la sostituzione delle importazioni. I progetti, che debbano coinvolgere obbligatoriamente un minimo di 5 piccole e medie imprese, devono essere presentati fino alle ore 16 del 10 settembre 2021 e conclusi entro il fino al 31 dicembre 2023.

Il terzo bando, invece, Misura 4.4, prevede una dotazione finanziaria di 1 milione e 433 mila euro ed è rivolto alle società fieristiche dell’Emilia-Romagna, relativamente alle manifestazioni con sola qualifica internazionale ma anche a organizzatori di manifestazioni fieristiche, anche non emiliano-romagnoli, ma limitatamente a quelle internazionali che si svolgono in regione. Saranno finanziati progetti di rafforzamento digitale dei quartieri fieristici, delle manifestazioni fieristiche internazionali, nonché l’organizzazione di eventi virtuali collegati a manifestazione fieristiche per incrementare la partecipazione di espositori e visitatori internazionali. Spazio anche a progetti speciali di filiera, da realizzare negli Emirati Arabi Uniti e indirizzati principalmente all’area mediorientale, nord-africana e sud asiatica, in occasione dell’Esposizione universale di Dubai.

A tal proposito, l’assessore allo Sviluppo economico e Lavoro della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, ha affermato: “Le politiche regionali per il sostegno all’internazionalizzazione puntano ad attrarre investimenti, a sostenere iniziative di promozione delle imprese e dei consorzi con la realizzazione di eventi di promozione di sistema, con il coinvolgimento anche della rete camerale, delle associazioni imprenditoriali e delle agenzie nazionali. L’export delle imprese emiliano-romagnole ha resistito alla pandemia e da lì dobbiamo ripartire e investire: una opportunità straordinaria di rinascita per tutto il sistema, dalle imprese già affermate sui mercati esteri a quelle più piccole delle filiere. Con le misure e le relative risorse messe in campo vogliamo traghettare il sistema produttivo regionale oltre la pandemia attraverso l’accelerazione dell’export e l’evoluzione delle imprese esportatrici, il digital export, il rafforzamento delle partnership con le due aree maggiormente dinamiche, il Nord America da un lato e la Cina dall’altra”.

Tags: EmiliaRomagnafiereinternazionalizzazionePMI
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INDAGINE USA SULLA SOCIETÀ TITOLARE DI TIKTOK

INDAGINE USA SULLA SOCIETÀ TITOLARE DI TIKTOK

23 Marzo 2023
LA CASSAZIONE TUTELA LE CHAT DI WHATSAPP

LA CASSAZIONE TUTELA LE CHAT DI WHATSAPP

24 Febbraio 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra