giovedì, 23 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Internazionalizzazione, l’Emilia-Romagna stanzia oltre 4,3 milioni per sostenere iniziative volte a consolidare la presenza all’estero delle imprese sul territorio

L'opportunità è rivolta a Pmi e filiere produttive del territorio, nonché a imprese già operanti all'estero. Risorse anche alle Fiere per eventi digitali e progetti in vista di Dubai Expo

by Redazione
7 Luglio 2021
in Enti pubblici, Imprese
0 0
0
Internazionalizzazione, l’Emilia-Romagna stanzia oltre 4,3 milioni per sostenere iniziative volte a consolidare la presenza all’estero delle imprese sul territorio
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nuove misure messe in campo dalla Regione Emilia-Romagna per sostenere e accrescere l’internazionalizzazione delle imprese, delle filiere e, in vista dell’Expo di Dubai, del sistema fieristico.

Un modo per promuovere il tessuto produttivo regionale sostenendo ed espandendo in modo strategico le opportunità commerciali, di collaborazione industriale, di trasferimento tecnologico e di investimento prevalentemente delle Pmi dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali. Ma anche il tentativo di supportare la penetrazione delle filiere produttive sui mercati internazionali, favorendo in particolare l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese. Tutto ciò attraverso tre interventi, a cui ne seguiranno altri, adottati dalla Giunta regionale che ha approvato tre bandi e ha stanziato complessivamente risorse per oltre 4,3 milioni di euro.

Il primo bando riguarda la Misura 4.1 e punta a promuovere il sistema produttivo regionale, sostenendo le opportunità commerciali, di collaborazione industriale, di trasferimento tecnologico e di investimento prevalentemente per le Pmi dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali. Il sostegno, complessivamente 1 milione e 450 mila euro, è rivolto alle associazioni imprenditoriali, alle Camere di Commercio nonché a Fondazioni che promuovano l’economia o le relazioni economiche con paesi esteri. I progetti, che debbano coinvolgere obbligatoriamente un minimo di 6 imprese, devono essere presentati fino alle ore 16 del 10 settembre 2021 e conclusi entro il 31 dicembre 2023.

Il secondo bando, sempre della Misura 4.1, è rivolto a imprese strutturate e internazionalizzate e prevede un sostegno di 1 milione e 450 mila euro a disposizione di progetti che promuovano l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, la diversificazione dei mercati e la sostituzione delle importazioni. I progetti, che debbano coinvolgere obbligatoriamente un minimo di 5 piccole e medie imprese, devono essere presentati fino alle ore 16 del 10 settembre 2021 e conclusi entro il fino al 31 dicembre 2023.

Il terzo bando, invece, Misura 4.4, prevede una dotazione finanziaria di 1 milione e 433 mila euro ed è rivolto alle società fieristiche dell’Emilia-Romagna, relativamente alle manifestazioni con sola qualifica internazionale ma anche a organizzatori di manifestazioni fieristiche, anche non emiliano-romagnoli, ma limitatamente a quelle internazionali che si svolgono in regione. Saranno finanziati progetti di rafforzamento digitale dei quartieri fieristici, delle manifestazioni fieristiche internazionali, nonché l’organizzazione di eventi virtuali collegati a manifestazione fieristiche per incrementare la partecipazione di espositori e visitatori internazionali. Spazio anche a progetti speciali di filiera, da realizzare negli Emirati Arabi Uniti e indirizzati principalmente all’area mediorientale, nord-africana e sud asiatica, in occasione dell’Esposizione universale di Dubai.

A tal proposito, l’assessore allo Sviluppo economico e Lavoro della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, ha affermato: “Le politiche regionali per il sostegno all’internazionalizzazione puntano ad attrarre investimenti, a sostenere iniziative di promozione delle imprese e dei consorzi con la realizzazione di eventi di promozione di sistema, con il coinvolgimento anche della rete camerale, delle associazioni imprenditoriali e delle agenzie nazionali. L’export delle imprese emiliano-romagnole ha resistito alla pandemia e da lì dobbiamo ripartire e investire: una opportunità straordinaria di rinascita per tutto il sistema, dalle imprese già affermate sui mercati esteri a quelle più piccole delle filiere. Con le misure e le relative risorse messe in campo vogliamo traghettare il sistema produttivo regionale oltre la pandemia attraverso l’accelerazione dell’export e l’evoluzione delle imprese esportatrici, il digital export, il rafforzamento delle partnership con le due aree maggiormente dinamiche, il Nord America da un lato e la Cina dall’altra”.

Tags: EmiliaRomagnafiereinternazionalizzazionePMI

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’ITALIA RECEPISCE IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA SUL WHISTLEBLOWING
Authority

L’ITALIA RECEPISCE IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA SUL WHISTLEBLOWING

20 Marzo 2023
DELIVERABILITY, ASSET CHIAVE DEL MARKETING
Imprese

DELIVERABILITY, ASSET CHIAVE DEL MARKETING

16 Marzo 2023
CYBER SECURITY: IL RITARDO NEGLI INVESTIMENTI SULLA SICUREZZA INFORMATICA E LE NUOVE MISURE 2023
Imprese

MULTICLOUD: CHE COS’È, COME FUNZIONA E COME SFRUTTARNE I VANTAGGI IN AZIENDA

15 Marzo 2023
YOUTUBE, IL NUOVO CEO PUNTA A MODIFICARE LA PIATTAFORMA
Imprese

YOUTUBE, IL NUOVO CEO PUNTA A MODIFICARE LA PIATTAFORMA

10 Marzo 2023
META, MIGLIAIA DI NUOVI LICENZIAMENTI
Imprese

META, MIGLIAIA DI NUOVI LICENZIAMENTI

8 Marzo 2023
SMART WORKING: PRO E CONTRO
Imprese

SMART WORKING: PRO E CONTRO

6 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

REVENGE PORN: LA SEGNALAZIONE AL GARANTE È EFFICACE?

REVENGE PORN: LA SEGNALAZIONE AL GARANTE È EFFICACE?

13 Gennaio 2022
Siamo cittadini sempre più digitali

Siamo cittadini sempre più digitali

24 Aprile 2020
QUANTO GLI ALGORITMI INFLUENZANO IL PUBBLICO

QUANTO GLI ALGORITMI INFLUENZANO IL PUBBLICO

2 Agosto 2022
PESARO NOMINATA NUOVA CAPITALE DELLA CULTURA PER IL 2024

PESARO NOMINATA NUOVA CAPITALE DELLA CULTURA PER IL 2024

17 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY 23 Marzo 2023
  • L’ITALIA RALLENTA LA CORSA “VIRTUOSA” ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI, LA RAEE REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEL 6,2% 23 Marzo 2023
  • GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP 23 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}