giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

ITALIA AI PRIMI POSTI IN EUROPA PER L’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Il report di The European House - Ambrosetti e Salesforce evidenzia il forte impegno del nostro Paese riguardo agli investimenti in AI

by Redazione
18 Ottobre 2023
in Ai, Imprese
0 0
0
ITALIA AI PRIMI POSTI IN EUROPA PER L’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’intelligenza artificiale continua a ricevere sempre più attenzione tanto dalle imprese private quanto dal mondo della Pubblica Amministrazione.

Per quanto concerne quest’ultimo settore, dal 2010 al 2021 i progetti di AI nelle PA europee sono cresciuti esponenzialmente, passando da 26 a 148 all’anno, per un totale complessivo di 637 progetti rilevati, di cui il 41% risultano implementati, il 27% in corso e il 32% sono iniziative pilota. Quasi un terzo (30%) ha l’obiettivo di migliorare i servizi rivolti a cittadini e imprese.

A sorprendere è che, nel contesto europeo, l’Italia risulta essere tra i Paesi più impegnati sul fronte dell’AI nel settore pubblico, con ben 63 progetti all’attivo. Per essere precisi, è seconda solo ai Paesi Bassi, ed è al primo posto per numero di progetti implementati.

Questi dati, che segnalano una notevole attenzione da parte dell’Italia in merito a questa innovazione radicale, emergono da un report intitolato “Le opzioni tecnologiche per la digitalizzazione avanzata della Pubblica Amministrazione”, realizzato da The European House – Ambrosetti e Salesforce. Il documento analizza le strategie di adozione dell’AI elaborate dai principali Paesi Ue, individuando proposte e azioni di policy per lo sviluppo e la diffusione del digitale, in particolare nella PA italiana.

Dal punto di vista globale, sono gli Stati Uniti ad aver investito la cifra maggiore per sviluppare soluzioni AI in ambito pubblico (ben 60 miliardi di dollari). L’Italia ha investito un miliardo di euro, adottando un approccio più conservativo, allocando meno risorse pubbliche per un numero più ampio di iniziative, molte delle quali sono progetti pilota.

Il report condotto evidenzia anche le priorità da seguire per accelerare l’impiego di processi digitalizzati e AI nella PA. Si suggerisce di investire nell’implementazione di architetture Cloud, nella promozione di nuove piattaforme pubbliche di Open Data per garantire una condivisione di informazioni a beneficio di altre PA, dei cittadini e delle imprese, di stabilire un dialogo continuo e costruttivo con l’Authority competente (come il Garante della Privacy) e infine investire nella formazione.

 

SF

Tags: AIItaliaPA
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE DEMONETIZZA I CONTENUTI CHE SFRUTTANO, IGNORANO O GIUSTIFICANO IL CONFLITTO

GOOGLE DEMONETIZZA I CONTENUTI CHE SFRUTTANO, IGNORANO O GIUSTIFICANO IL CONFLITTO

11 Aprile 2022
Indagine on-line su milanesi e lockdown

Coronavirus. Buoni spesa, on line la nuova edizione del bando

6 Luglio 2020
SORVEGLIANZA DIGITALE IN UE: RISCHIO DI NORMATIVE PIÙ SEVERE SU PRIVACY E DATI

SORVEGLIANZA DIGITALE IN UE: RISCHIO DI NORMATIVE PIÙ SEVERE SU PRIVACY E DATI

13 Giugno 2024
INSTAGRAM, NUOVE FUNZIONI PER ATTENZIONARE I PIU’ GIOVANI

INSTAGRAM, NUOVE FUNZIONI PER ATTENZIONARE I PIU’ GIOVANI

19 Settembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra