domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

LA BANCA MONDIALE PREMIA L’APP IO

L’app IO, sviluppata e gestita da PagoPA, è stata inserita tra i “casi d’uso” di soluzioni per l’erogazione di servizi digitali nel report Mobile Government How-to Note della Banca Mondiale

by Redazione
4 Maggio 2023
in Authority, Tecnologie
0 0
0
LA BANCA MONDIALE PREMIA L’APP IO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Banca Mondiale include l’App IO per i servizi pubblici italiani tra gli esempi di successo per i servizi digitali. La menzione si trova nel report Mobile Government How-to Note, pubblicato nei giorni scorsi dalla GovTech initiative, il progetto dedicato al tema della digitalizzazione dei servizi pubblici. L’App italiana viene inserita tra i “casi d’uso” di soluzioni per l’erogazione di servizi digitali che raggiungono i cittadini sui propri dispositivi mobili.

L’App IO combina servizi pubblici e servizi di pagamento, bonus, rimborsi e servizi di comunicazione di attività sportive o culturali. È un servizio progettato per interoperare con tutte le infrastrutture digitali realizzate da PagoPA. Integra, inoltre, le piattaforme abilitanti per la transizione digitale della PA – il sistema nazionale di identità digitale, la piattaforma centrale per i pagamenti elettronici pagoPA, l’anagrafe unica nazionale – e rappresenta quindi il punto di accesso mobile ufficiale a tutti i servizi pubblici digitali.

L’App è sviluppata e gestita da PagoPA, ha superato i 33 milioni di download e viene utilizzata ogni mese da una media di 6 milioni di persone che utilizzano gli oltre 190 mila servizi fruibili tramite l’interfaccia. Per la Banca Mondiale la piattaforma italiana è un esempio virtuoso di integrazione di diverse tipologie di servizi digitali in un’unica applicazione, sia del settore pubblico che di quello privato.

Un esempio di utilizzo della piattaforma nel privato è l’adozione della stessa da parte del partner privato E-Distribuzione, il primo distributore di energia elettrica che ha ampliato i servizi a disposizione dei clienti semplificando le comunicazioni e il contatto diretto con loro. La comunicazione che arriverà direttamente sull’App IO ai clienti interessati consentirà di essere avvisati in occasione di lavori programmati che interesseranno la fornitura di energia in sostituzione di mezzi tradizionali quali, per esempio, l’affissione cartacea.

(C.D.G.)

 

 

Tags: app IObanca mondialereportriconoscimento internazionale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ECCO UNA GUIDA PER UN CORRETTO UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DIGITALI DURANTE LE VACANZE

ECCO UNA GUIDA PER UN CORRETTO UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DIGITALI DURANTE LE VACANZE

2 Agosto 2024
INTERCETTAZIONI, TETTO A 45 GIORNI: IL SENATO APPROVA IL DISEGNO DI LEGGE

INTERCETTAZIONI, TETTO A 45 GIORNI: IL SENATO APPROVA IL DISEGNO DI LEGGE

17 Ottobre 2024
IL FUTURO NELLA GESTIONE DEL DIABETE

IL FUTURO NELLA GESTIONE DEL DIABETE

9 Dicembre 2024
L’Emilia-Romagna sostiene i progetti di 8 gruppi con un investimento di 18 milioni

L’Emilia-Romagna sostiene i progetti di 8 gruppi con un investimento di 18 milioni

20 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra