lunedì, 16 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

L’E-COMMERCE B2B CONTINUERÀ A CRESCERE, PREVISTO UN +13% DI AZIENDE CHE INVESTIRANNO ENTRO IL 2023

È stata presentata la quarta edizione dell’Osservatorio Netcomm sul commercio digitale B2B. L’e-commerce B2B viene sempre più apprezzato dalle realtà italiane che ne aumentano l’uso. Il 61% delle imprese italiane ha attività e-commerce B2B sul proprio sito o sul marketplace, l’11,7% in più rispetto al 2021. La ricerca è stata condotta su un campione di 400 imprese con fatturato sopra i 2 milioni di euro

by Redazione
6 Aprile 2023
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
L’E-COMMERCE B2B CONTINUERÀ A CRESCERE, PREVISTO UN +13% DI AZIENDE CHE INVESTIRANNO ENTRO IL 2023
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dalla quarta edizione dell’Osservatorio Netcomm sul commercio digitale B2B -realizzato con il
supporto di Adacto | Adiacente, Big Commerce e Rewix- emerge che l’e-commerce B2B si
svilupperà rapidamente nell’arco dei prossimi tre anni. Questo dimostra come, nel percorso di
crescita del commercio B2B, le aziende si trovino oggi in una fase di maggiore consapevolezza
delle opportunità legate all’utilizzo dei servizi digitali.
Secondo la ricerca, condotta su un campione di 400 imprese con fatturato sopra i 2 milioni di euro,
il 27% delle aziende può essere definito “Heavy Digital”. Si tratta di business il cui processo di
digitalizzazione ha già toccato tutte le fasi canoniche e c’è piena consapevolezza dell’impatto
positivo del processo di digitalizzazione, in particolare per lo sviluppo del marchio e per la ricerca
di nuovi stakeholder. Per tale motivo sono realtà che continueranno a investire in questa direzione
anche nel prossimo futuro, soprattutto in servizi di formazione e consulenza, ma anche nello
sviluppo del sito eCommerce e dei contenuti per i canali digitali.
La quota maggiore del campione, pari al 34%, viene definita “eCommerce oriented”: aziende che
hanno fondato sull’eCommerce le loro strategie di vendita, sia ricorrendo a un sito diretto (8 su
10) sia attraverso un marketplace (3 su 10). C’è stata una crescita del 10% rispetto al 2021.
Una piccola porzione di imprese, pari al 14% del totale, è categorizzata come “Light Digital” ovvero
una realtà che si trova ancora in uno stato di sviluppo embrionale del percorso di adozione degli
strumenti digitali. Tra questi 1 su 2 dichiara che nel corso del prossimo anno investirà in servizi di
formazione e consulenza a supporto del processo di digitalizzazione e 4 su 10 sullo sviluppo del
proprio eCommerce diretto tramite sito.
Considerevole è, infine, il numero di aziende che non hanno ancora attivato il processo di
digitalizzazione in nessuna fase, corrispondente al 39%. All’interno del 39% di chi non ha ancora
adottato soluzioni di eCommerce B2B, il 13% ha in programma di farlo nell’arco di un anno. Tale
dinamica porta la quota di fatturato dalle vendite digitali in ambito B2B ad attestarsi all’11%, con
in previsione una crescita di 14 punti percentuali nel giro di tre anni.
Parlando dei servizi più utilizzati per i canali online questi sono: sito eCommerce, marketing e post-
vendita. La vendita online tramite il proprio sito eCommerce B2B è l’attività digitale più diffusa (il
40% delle aziende intervistate ne fa uso), seguita da servizi di marketing e post-vendita, dove gli
“Heavy Digital” sono campioni indiscussi. I Light Digital si dimostrano invece molto focalizzati sulla
fase di prevendita finalizzata alla lead generation, attivata dal 60% del cluster e in crescita rispetto
al 2021. In diffusione anche i pagamenti digitali, Customer Care Commerciale B2B, servizi logistici e
di consegna, listini di prezzi pubblici e servizi di pagamento specifici per le vendite digitali.

Si sottolinea in ultimo che 1 azienda su 3 è entrata nell’universo delle vendite online B2B con
l’inizio della pandemia. “Nel post-pandemia, la possibilità di fidelizzare il cliente attraverso il
miglioramento e l’innovazione del servizio offerto è diventata la ragione principale che spinge le
aziende alla digitalizzazione delle transazioni commerciali B2B” – ha spiegato Roberto Liscia,
Presidente di Netcomm-. “Prevediamo comunque che i ritmi di crescita siano ancora più serrati nei
prossimi anni e che la quota di fatturato dalle vendite digitali raggiunga il 25% entro la fine del
2025”.

(C.D.G.)

Tags: crescitaE-Commerce B2Bimprese italiane
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA
Ai

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA

9 Giugno 2025
CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO
Ai

CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO

9 Giugno 2025
LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE
Ai

LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE

9 Giugno 2025
TROPPI MESSAGGI DA WHATSAPP? L’AI CI AIUTERÀ A RIASSUMERLI VELOCEMENTE
Ai

TROPPI MESSAGGI DA WHATSAPP? L’AI CI AIUTERÀ A RIASSUMERLI VELOCEMENTE

30 Maggio 2025
NETFLIX CAMBIA VOLTO, L’AI ENTRA NELL’INTERFACCIA TV
Ai

NETFLIX CAMBIA VOLTO, L’AI ENTRA NELL’INTERFACCIA TV

30 Maggio 2025
APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI
Ai

APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI

27 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

FALLIMENTO DENTIX, I CONSUMATORI OTTENGONO RISARCIMENTI

FALLIMENTO DENTIX, I CONSUMATORI OTTENGONO RISARCIMENTI

28 Settembre 2021
CAMBIA L’UTILIZZO DELLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA

CAMBIA L’UTILIZZO DELLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA

22 Maggio 2023
SPARROW: IL NUOVO AVVERSARIO DI CHATGPT PRODOTTO DA GOOGLE

SPARROW: IL NUOVO AVVERSARIO DI CHATGPT PRODOTTO DA GOOGLE

10 Febbraio 2023
Covid-19 ed incostituzionalità dei dpcm di Conte

Covid-19 ed incostituzionalità dei dpcm di Conte

16 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra