giovedì, 19 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL NUOVO PROGETTO DEL FORMEZ PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La task force del Formez punta a innovare i servizi pubblici con l'Intelligenza Artificiale, affrontando le sfide della digitalizzazione e promuovendo idee innovative per la Pubblica Amministrazione

by Redazione
4 Giugno 2024
in Ai, Etica AI
0 0
0
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL NUOVO PROGETTO DEL FORMEZ PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Pubblica Amministrazione è un contesto ideale per integrare l’Intelligenza Artificiale nei processi e nei servizi. Il Ministro della PA, Paolo Zangrillo, ha istituito una task force, guidata da Giovanni Anastasi del Formez, per esplorare come sfruttare l’AI per offrire servizi più efficienti a cittadini e imprese. La proposta di Formez si concentra su valutazione, Intelligenza Artificiale e assistenza agli enti locali.

Gli obiettivi della task force sono: implementare soluzioni di AI, raccogliere esperienze e idee già presenti nelle PA, creare nuove opportunità e affrontare le implicazioni legali legate all’uso dei dati e alla proprietà intellettuale. Il team, composto da professionisti interni ed esterni, adotta un approccio multidisciplinare per affrontare le sfide.

La PA ha fatto progressi nella digitalizzazione, e il Formez ha iniziato un ciclo di webinar interni, che sarà esteso al pubblico con tre incontri online a giugno. Tuttavia, la lentezza decisionale e le questioni legali sono ostacoli significativi alla diffusione dell’AI, rendendo essenziale accelerare i processi decisionali.

Il contest “PA OK”, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez con la Bocconi, invita le Pubbliche Amministrazioni a presentare idee innovative per l’adozione dell’AI, con termine fissato al 2 settembre 2024. Il contest premia le amministrazioni virtuose, sostenendo e valorizzando i progetti di innovazione per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi. Secondo Anastasi, offre alle PA l’opportunità di valorizzare le proprie idee.

Il Formez contribuisce alla capitalizzazione dell’esperienza, valorizzando la proprietà intellettuale e il brand equity. Il progetto “Fast piccoli comuni” utilizza l’AI per supportare comunità con meno di 5.000 abitanti nella transizione digitale. La professoressa Marta Barbieri della SDA Bocconi ha sottolineato l’importanza di creare spazi di apprendimento con seminari e webinar. Ogni amministrazione partecipante riceverà un feedback sul progetto presentato.

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 1, Componente 1, Investimento 2.2, Sub-Investimento 2.2.5 – Amministrazione pubblica orientata ai risultati.

LG

Tags: AIFormezIntelligenza artificialePubblica Amministrazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE
Ai

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE

18 Giugno 2025
META UTILIZZA I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI
Ai

META UTILIZZA I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI

17 Giugno 2025
MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA
Ai

MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA

17 Giugno 2025
L’AI ACT PUÒ ASPETTARE: L’EUROPA VUOLE PRENDERE UNA PAUSA
Ai

L’AI ACT PUÒ ASPETTARE: L’EUROPA VUOLE PRENDERE UNA PAUSA

17 Giugno 2025
I SOCIAL MEDIA E LA MAGREZZA ESTREMA
Ai

I SOCIAL MEDIA E LA MAGREZZA ESTREMA

17 Giugno 2025
SISTEMI DI RACCOMANDAZIONE: CHI CONTROLLA GLI ALGORITMI CHE CI CONTROLLANO?
Ai

SISTEMI DI RACCOMANDAZIONE: CHI CONTROLLA GLI ALGORITMI CHE CI CONTROLLANO?

16 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AI DIVENTA PIU’ LEGGERA E PIU’ VELOCE: LA RIVOLUZIONE DELLA DISTILLAZIONE

L’AI DIVENTA PIU’ LEGGERA E PIU’ VELOCE: LA RIVOLUZIONE DELLA DISTILLAZIONE

6 Marzo 2025
DIGITAL DIVIDE: IN ARRIVO IL BONUS COMPUTER E IL BONUS INTERNET 2024

DIGITAL DIVIDE: IN ARRIVO IL BONUS COMPUTER E IL BONUS INTERNET 2024

14 Marzo 2024
“I tuoi dati sono un tesoro”: il video del Garante per raccontare cos’è la privacy

“I tuoi dati sono un tesoro”: il video del Garante per raccontare cos’è la privacy

29 Gennaio 2021
CORTE D’APPELLO USA: “BIDEN HA VIOLATO LA LIBERTÀ D’ESPRESSIONE SUL COVID”

CORTE D’APPELLO USA: “BIDEN HA VIOLATO LA LIBERTÀ D’ESPRESSIONE SUL COVID”

15 Settembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI 19 Giugno 2025
  • I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP 19 Giugno 2025
  • DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI 19 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra