giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

LA RADIO COMPIE UN SECOLO. UNA STORIA TRA COMUNICAZIONE E MANIPOLAZIONE

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) festeggia il centenario di questo strumento di informazione ripercorrendo le origini fino agli attuali conflitti in Ucraina e Medio Oriente

by Redazione
11 Ottobre 2024
in Cittadini
0 0
0
LA RADIO COMPIE UN SECOLO. UNA STORIA TRA COMUNICAZIONE E MANIPOLAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“La radio è stata espressione della storia italiana, tra luci e ombre” ha affermato Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche durante l’evento organizzato, lo scorso 1° ottobre, a Roma da parte del Cnr in collaborazione con Rai Radio 3 e l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘Mauro Picone che celebra i 100 anni della prima trasmissione radiofonica (era il 6 ottobre 1924, ndr).

Durante l’evento si è voluto ricordare Guglielmo Marconi, che era stato presidente dell’ente nazionale di ricerca dal 1927 a 1937 ed è colui che fin dall’inizio ha creduto in una tecnologia al servizio dell’uomo. “Nella sua visione, lo sviluppo delle comunicazioni di massa rappresentava uno strumento per avvicinare le persone e i popoli tra loro: un messaggio valido ancora oggi – aggiunge Carrozza – in una società che ci vede costantemente connessi ma spesso distanti dalle altre persone”.

In questo secolo la radio è stato uno strumento di comunicazione potentissimo anche durante le guerre che ha consentito di informare la popolazione, ma anche di trasmettere messaggi falsi al nemico. “Nei primi giorni dell’attacco russo in Ucraina, la televisione trasmetteva solamente un messaggio fisso con i canali ai quali ascoltare la radio e negli scorsi mesi hacker ucraini e russi si sono più volte inseriti nelle comunicazioni radio per trasmettere falsi messaggi”, racconta Andrea Borgnino, giornalista, autore e conduttore radiofonico su RaiPlay Sound. Non è l’unico esempio, la Bbc britannica aveva utilizzato questo strumento comunicativo per trasmettere informazioni alla popolazione ancora presente a Gaza ma nel mentre la stazione radio libanese era stata hakerata dall’esercito israeliano per avvertire la popolazione civile dell’imminente bombardamento.

M.P.

Tags: GuerraRadio
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Politiche sociali: la Giunta regionale dell’Umbria approva lo schema di avviso a sostegno delle famiglie numerose

Politiche sociali: la Giunta regionale dell’Umbria approva lo schema di avviso a sostegno delle famiglie numerose

22 Luglio 2021
MILANO DIGITAL WEEK 2024

MILANO DIGITAL WEEK 2024

18 Giugno 2024
ABOLIZIONE DI TIKTOK IN USA SE LA CINA NON VENDE LE QUOTE

ABOLIZIONE DI TIKTOK IN USA SE LA CINA NON VENDE LE QUOTE

29 Marzo 2023
IL CODICE ETICO DI AIPIA

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra