Meta sta lavorando per rendere i propri prodotti basati sull’Intelligenza Artificiale accessibili a un pubblico più ampio. Oltre a testare il suo chatbot, Meta AI, su WhatsApp in luoghi come l’India, l’azienda ha esteso la sua presenza integrando lo stesso strumento nella barra di ricerca di Instagram e nei messaggi diretti. Utenti statunitensi hanno avuto l’opportunità di provare questo assistente, il quale è ancora in fase di sviluppo e viene testato pubblicamente, seppur con funzionalità limitate, come confermato da un portavoce di Meta a Engadget.
Alcuni siti americani, inclusi TechCrunch, hanno riferito che Meta AI è stato integrato in due diverse sezioni di Instagram. Per alcuni utenti, il chatbot compare nella parte superiore della lista dei contatti con cui si è avuto uno scambio di messaggi diretti, mentre per altri è accessibile tramite l’icona della lente di ingrandimento nella casella di ricerca di Instagram. L’annuncio ufficiale di Meta AI è avvenuto alla fine di settembre 2023, e l’assistente digitale verrà integrato nei servizi di messaggistica di Meta, nei visori di realtà mista Quest 3 e negli occhiali Ray-Ban. Attualmente, sono in corso diversi test, principalmente negli Stati Uniti, e il sito Windows Latest ha scoperto che il chatbot è stato implementato anche nella versione di WhatsApp per computer.
Secondo le prime interazioni con Meta AI, questo assistente è in grado di rispondere a domande generali e di generare immagini in risposta a richieste testuali. Oltre a ciò, l’Intelligenza Artificiale suggerisce utenti da seguire e contenuti da visualizzare, basandosi sulle preferenze degli utenti. Ad esempio, se si chiede a Meta AI di mostrare video brevi che includono gatti, l’AI elencherà una serie di contenuti pertinenti, che possono essere esplorati cliccando sui link forniti. Per facilitare l’interazione con il chatbot, Meta fornisce anche una serie di frasi preimpostate che consentono agli utenti di esplorare le funzionalità offerte dall’assistente.
A.L.R