domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”

In partnership con Eni e Ferrovie dello Stato, è rivolto a startup e imprese con soluzioni innovative per accelerare il cambiamento e contribuire alla ripresa sostenibile

by Redazione
7 Aprile 2022
in Imprese
0 0
0
LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Regione Lazio, facendo seguito al successo della scorsa edizione, ha deciso di lanciare la prima call “Boost Your Ideas 2022” rivolta a team, startup, spin off e imprese per proporre soluzioni innovative per accompagnare la ripresa economica e cogliere le nuove opportunità di mercato.

Si tratta di un programma di innovazione regionale che, nelle tre call lanciate tra il 2020 e il 2021, ha visto candidati 765 progetti innovativi per diversi settori: cultura e turismo (22,6%), digitalizzazione (27,3%), fragilità sociale (7,6%), innovazione e ricerca (11,8%), logistica e distribuzione (4,8%), semplificazione Pubblica Amministrazione (1,3%), sostenibilità e resilienza (15,9%), ripresa del lavoro (8,6%). In tutto hanno partecipato per il percorso di accelerazione ben 127 team, con 24 progetti premiati con riconoscimenti in denaro e servizi e ulteriori 11 progetti in corso di valutazione.

Il piano è quello di costruire un ecosistema dell’innovazione. A sostenere il progetto ci sono importanti player provenienti dal mondo dell’innovazione, da grandi aziende e potenziali investitori. Ad esempio, Eni e Ferrovie dello Stato sosterranno lo sviluppo di progetti digitali che abbiano importanti ricadute nell’ambito della Mobilità Sostenibile delle merci e delle persone nei centri urbani.

In linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e con le strategie avviate dalla Regione Lazio per rendere l’economia del Lazio sempre più competitiva, saranno selezionate soluzioni innovative nei seguenti ambiti:

  • Transizione Ecologica: per valorizzare l’economia circolare, la bioeconomia e la green economy. Gli ambiti di intervento riguardano nuove modalità di utilizzo delle energie rinnovabili, la loro integrazione con le esigenze di controllo degli impatti e della complementarità con le reti esistenti e con le produzioni tradizionali;
  • Transizione Digitale: nuovi servizi e modelli di business per connettere in maniera più efficiente ed efficace fornitori, produttori, distributori e clienti, anche attraverso soluzioni b2b che sfruttino il digitale. Gli ambiti d’intervento riguardano la ricostruzione delle filiere produttive, soluzioni per la logistica industriale e commerciale, integrazioni di tecnologie quali IoT, intelligenza artificiale, machine learning, dati satellitari e big data analytics per modelli innovativi di simulazione digitale da applicare ai processi industriali;
  • Cultura e Turismo: l’obiettivo è la valorizzazione del patrimonio naturale, la biodiversità e il patrimonio culturale, in particolare dei borghi e delle aree meno conosciute, favorendo la ripresa delle filiere legate al turismo.

Alla competizione possono partecipare:

  • Imprese (startup, micro, piccole e medie imprese e spinoff);
  • Team informali (non costituiti o in via di costituzione) composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni, in possesso almeno di un diploma di maturità.

La partecipazione è aperta a team e imprese italiane ed estere. L’erogazione dei premi è tuttavia subordinata alla costituzione o presenza di una unità operativa nel territorio del Lazio.

Alle migliori idee sarà riservato un percorso intensivo di mentoring, tutoraggio e pre-accelerazione negli Spazi Attivi regionali della durata di 5 settimane, per un massimo di 45 semifinalisti per ciascuna delle due call previste nel 2022. Al termine di ciascuna call, i progetti finalisti concorreranno ai Premi messi in palio da Lazio Innova, sia sotto forma di servizi che di contributi in denaro.

La premialità in servizi prevede un percorso di accompagnamento al go-to-market, per la gestione d’impresa, dei marchi e brevetti e per l’ingegnerizzazione di prodotto e di marketing.

Sono due le call in programma nel 2022, con le seguenti scadenze:

  • Prima Call: fino alle ore 12:00 dell’11 Aprile 2022;
  • Seconda Call: dalle ore 09:00 del 15 Luglio alle ore 12:00 del 15 Settembre 2022

Per presentare le candidature: https://boostyourideas.lazioinnova.it/ 

Tags: Regione LazioStartup innovative
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Social network e deontologia: i Docenti

Social network e deontologia: i Docenti

26 Luglio 2021
NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN

NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN

5 Agosto 2022
COSA SUCCEDEREBBE SE NON CI FOSSE UN ORDINE DEI GIORNALISTI?

COSA SUCCEDEREBBE SE NON CI FOSSE UN ORDINE DEI GIORNALISTI?

3 Febbraio 2023
METAVERSO, POTENZIALI APPLICAZIONI E ATTIVITA’

METAVERSO, POTENZIALI APPLICAZIONI E ATTIVITA’

20 Giugno 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra