domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE

LegoGPT è il nuovo sistema sviluppato dalla Carnegie Mellon University che trasforma semplici descrizioni in istruzioni per costruire oggetti con i celebri mattoncini

by Redazione
9 Giugno 2025
in Ai, Tecnologie
0 0
0
LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

C’è un’Intelligenza Artificiale che non scrive saggi, non produce immagini e non canta canzoni. Costruisce, o meglio, insegna a costruire. Si chiama LegoGPT ed è il nuovo modello generativo che interpreta descrizioni testuali per generare istruzioni di montaggio stabili, realistiche e coerenti. Un progetto nato nei laboratori della Carnegie Mellon University, che apre nuove possibilità nel mondo della progettazione e della robotica educativa.

Il cuore di LegoGPT è un modello linguistico basato su LLaMA 3.2-1B-Instruct, riadattato per comprendere richieste come “una chitarra elettrica con tracolla larga” o “un divano vintage a fiori” e restituire istruzioni per costruzione dettagliate. Il sistema lavora su una griglia virtuale e seleziona forma, colore e posizione dei mattoncini da assemblare passo dopo passo, proprio come nelle guide ufficiali Lego.

Per addestrare l’AI, i ricercatori hanno creato un dataset composto da oltre 47.000 costruzioni Lego e 28.000 oggetti tridimensionali, prestando particolare attenzione alla stabilità fisica delle strutture. L’output generato è già interpretabile da bracci robotici, aprendo le porte ad una futura automatizzazione del montaggio fisico a partire da un prompt testuale.

Il progetto, rilasciato in open source su GitHub, si propone come strumento educativo e creativo, accessibile a sviluppatori, studenti e appassionati.

LegoGPT non ha la pretesa di rivoluzionare l’AI, ma ci ricorda che l’Intelligenza Artificiale può anche costruire mondi, non solo descriverli. E che a volte, per costruire il futuro, basta cominciare un mattoncino alla volta.

A.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AILegoGPT
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

HOLLYWOOD: ACCORDO RAGGIUNTO SU AI E DIRITTO D’AUTORE

HOLLYWOOD: ACCORDO RAGGIUNTO SU AI E DIRITTO D’AUTORE

26 Settembre 2023
UE, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE AL CENTRO DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE

10 PROPOSTE PER RAGGIUNGERE L’INDIPENDENZA ENERGETICA

4 Aprile 2022
GLI ITALIANI E LA CYBERSECURITY

GLI ITALIANI E LA CYBERSECURITY

24 Maggio 2023
QUANDO L’AI FA IL TUO LAVORO E LO FA MEGLIO

QUANDO L’AI FA IL TUO LAVORO E LO FA MEGLIO

28 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra