domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO

La Corte UE ha affermato che la comunicazione di un'informazione privilegiata da parte di un giornalista è lecita solo quando è necessaria all'esercizio della sua professione ed è conforme al principio di proporzionalità

by Redazione
5 Aprile 2022
in Eventi, Libertà d'informazione
0 0
0
LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Con la sentenza sulla causa C-302/20, la CGUE (Corte di Giustizia dell’Unione Europea) detta ai giudici nazionali i parametri per giudicare la legittimità dell’agire del giornalista che anticipa alle proprie fonti abituali il contenuto di un proprio articolo di imminente pubblicazione riportante notizie su investimenti finanziari in una data società quotata. Nel caso si tratta della notizia sull’intenzione di gruppo societario nel mercato del lusso di acquisto di azioni di un noto marchio di abbigliamento. Si tratta di un’informazione privilegiata se rapportata anche alla affidabilità del giornalista e della testata che ne pubblica gli articoli.

La vicenda sottoposta al giudice europeo è quella del giornalista che aveva pubblicato sul sito Internet del Daily Mail, due articoli che riportavano voci riguardanti il deposito di offerte pubbliche di acquisto sui titoli Hermès (da parte di Lvmh) e Maurel & Prom. Ma soprattuto a prezzi ampiamente superiori alle quotazioni di tali titoli su Euronext, al momento della diffusione di tali informazioni a fonti confidenziali prima della pubblicazione dell’articolo.

È risultato ravvisabile il rischio di abuso di informazioni privilegiate in grado di orientare il comportamento di alcuni investitori sul mercato.

La pubblicazione dell’articolo in questione ha fatto aumentare notevolmente le quotazioni dei titoli, ma ciò che rileva come possibile abuso è il comportamento tenuto da alcuni investitori britannici poco prima della pubblicazione degli articoli: diversi ordini di acquisto dei titoli sono stati trasmessi per procedere alla vendita dopo la pubblicazione degli articoli di stampa che annunciavano i rumors sull’investimento nel settore del lusso.

A seguito di tale situazione, l’Autorità francese di vigilanza dei mercati finanziari ha inflitto al giornalista una sanzione pecuniaria di ben 40mila euro per aver comunicato l‘imminente pubblicazione dei suoi articoli ad alcuni residenti britannici, con ciò trasmettendo loro informazioni privilegiate.

La Corte d’Appello di Parigi ha rinviato alla CGUE specifici quesiti in materia di abuso di informazioni privilegiate e delle relative norme Ue applicabili:

  • se un’informazione vertente sull’imminente pubblicazione di un articolo di stampa, che riporta voci di mercato, possa essere considerata un‘informazione privilegiata, soggetta al divieto di comunicazione;
  • se  e quali eccezioni a tale divieto sussistono nell’ambito dell’esercizio della libertà di stampa.

Secondo la Corte di Giustizia, un’informazione riguardante l’imminente pubblicazione di un articolo di stampa che riporta voci di mercato concernenti un emittente di strumenti finanziari può costituire un’informazione avente carattere preciso e, quindi, rientrare nella nozione di informazione privilegiata quando menziona:

  • il prezzo al quale verranno acquistati i titoli;
  • il nome del giornalista che firma l’articolo;
  • l’organo di stampa che lo pubblica.

La comunicazione di informazioni privilegiate ai fini dell’attività giornalistica può essere giustificata, in forza del diritto dell’Unione, a titolo delle libertà di stampa e di espressione. Il giornalista può cioè lecitamente diffonderle se ciò avviene in maniera proporzionale alla finalità di verificare i rumors rilevati sul mercato. Se rientri quindi nella lecita attività giornalistica del lavoro di inchiesta preparatorio alla pubblicazione di un articolo di stampa. 

Tags: CGUEinformazioni privilegiatelibertà di stampa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

STUDIO LEGALE SANZIONATO A CAUSA DEI POST PUBBLICATI DALLA SEGRETARIA

STUDIO LEGALE SANZIONATO A CAUSA DEI POST PUBBLICATI DALLA SEGRETARIA

8 Novembre 2023
IL SERVIZIO DI IT-ALERT NON MINACCIA LA PRIVACY DEI CITTADINI

IL SERVIZIO DI IT-ALERT NON MINACCIA LA PRIVACY DEI CITTADINI

17 Ottobre 2023
QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AIUTA LO STATO A FARE ACQUISTI MIGLIORI

QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AIUTA LO STATO A FARE ACQUISTI MIGLIORI

29 Aprile 2025
TECNOLOGIA BLOCKCHAIN PER RIPULIRE GLI OCEANI

TECNOLOGIA BLOCKCHAIN PER RIPULIRE GLI OCEANI

10 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra