Un rapporto dell’Europol rivela come l’uso crescente dell’intelligenza artificiale stia rafforzando le operazioni delle organizzazioni criminali nell’Unione Europea.
La tecnologia viene sfruttata per attività illecite come traffico di droga, contrabbando di esseri umani, riciclaggio di denaro, truffe online e attacchi informatici.
Inoltre, l’AI facilita la creazione di contenuti falsi, come deepfake e clonazioni vocali, utilizzati per estorsioni e furti d’identità.
Le istituzioni pubbliche e le infrastrutture critiche sono sempre più nel mirino di attacchi informatici sofisticati, spesso attribuibili ad attori statali come Russia e paesi affiliati.
Catherine De Bolle, direttore esecutivo di Europol, sottolinea l’urgenza di sviluppare strategie di sicurezza informatica più robuste per contrastare queste minacce in evoluzione.
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.