sabato, 16 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME SUPPORTO AI MEDICI IN AMBITO DIAGNOSTICO

I risultati di due studi mostrano come l’Intelligenza Artificiale possa migliorare le prestazioni dei radiologi nella lettura dei referti e possa essere di supporto nel predire la sopravvivenza dei pazienti

by Redazione
1 Marzo 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME SUPPORTO AI MEDICI IN AMBITO DIAGNOSTICO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale sta avanzando rapidamente in molti settori della sanità e il suo potenziale al servizio del paziente e del professionista sanitario è ampiamente riconosciuto. L’integrazione di uno strumento fondato sull’Intelligenza Artificiale in oncologia ad elevata precisione diagnostica consente di migliorare le prestazioni dei radiologi nell’individuare i tumori polmonari sulle RX del torace. Infatti, gli algoritmi di Intelligenza Artificiale in ambito medico sono usati per interpretare questa enorme mole di dati e per identificare possibili relazioni di causa-effetto tra i dati stessi e le patologie di cui un paziente soffre.

Lo dimostra uno studio coreano in cui 20 radiologi e 10 specializzandi in radiologia hanno valutato – senza usufruire dell’IA – 120 radiografie del torace (di cui 60 provenienti da persone con cancro al polmone e 60 da persone sane con un’età media di 67 anni). In una seconda sessione, ciascuno dei 20 radiologi ha rivisto le radiografie, supportato da uno strumento basato sull’Intelligenza Artificiale ad alta precisione che ha migliorato le prestazioni dei radiologi in misura più elevata rispetto a quella a bassa precisione.

Un secondo studio condotto dal team di ricerca guidato da John-Jose Nunez della University of British Columbia mostra come – dopo il primo consulto con l’oncologo – l’Intelligenza Artificiale può leggere i referti ed essere di supporto nel predire la sopravvivenza dei pazienti con un livello di accuratezza assai soddisfacente. Il team di ricerca ha messo a punto un procedimento di calcolo in grado di predire la sopravvivenza dei pazienti basato sull’elaborazione del linguaggio naturale (Natural Language Processing). Tra i sistemi di Intelligenza Artificiale valutati dai ricercatori dell’Università, il migliore è in grado predire la sopravvivenza dei pazienti a 6, 36 e 60 mesi con un’accuratezza superiore all’80%.

È bene evidenziare che, in entrambe le applicazioni citate, i sistemi di AI sono di supporto. Non sostituiscono i medici bensì li aiutano ad assumere decisioni più informate. La sopravvivenza di un malato oncologico che riceve una diagnosi di cancro al polmone dipende infatti da vari fattori; riuscire a predirla, però, equivale a poter attuare le strategie migliori a vantaggio di ogni singolo paziente.

 

C.T.

Tags: Artificial intelligenceIntelligenza artificiale predittivaoncologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Cremona, record di nascite: 15 in un giorno

Cremona, record di nascite: 15 in un giorno

1 Luglio 2020
Nasce Trentino Lunch srl per l’ingresso dei Comuni e delle realtà pubbliche interessate

Nasce Trentino Lunch srl per l’ingresso dei Comuni e delle realtà pubbliche interessate

30 Agosto 2021
Regione Abruzzo, pubblicate le graduatorie per l’erogazione di contributi a sostegno della rete dell’accoglienza turistica

Regione Abruzzo, pubblicate le graduatorie per l’erogazione di contributi a sostegno della rete dell’accoglienza turistica

15 Luglio 2021
“SI PRESERVI IL VALORE DELL’INFORMAZIONE DI QUALITÀ”

CARLO BARTOLI (PRESIDENTE ORDINE NAZIONALE GIORNALISTI) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

3 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra