domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PIU’ EFFICIENTE

Automazione, chatbot e algoritmi avanzati stanno trasformando il funzionamento della PA, ma la formazione e la sicurezza dei dati sono cruciali per un uso ottimale

by Redazione
9 Aprile 2025
in Ai, Tecnologie
0 0
0
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PIU’ EFFICIENTE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il funzionamento della Pubblica Amministrazione (PA), rendendo i servizi più veloci ed efficienti. Grazie all’automazione, molte procedure burocratiche che richiedevano giorni o settimane possono ora essere completate in poche ore.

Un esempio concreto è l’uso di chatbot e assistenti virtuali per rispondere alle domande dei cittadini, riducendo i tempi di attesa agli sportelli. Inoltre, algoritmi avanzati analizzano i documenti e verificano le richieste di permessi o agevolazioni, accelerando i processi decisionali.

Alcuni enti pubblici stanno già sperimentando l’AI per la gestione delle risorse umane e l’ottimizzazione delle spese. I sistemi predittivi permettono di individuare sprechi e inefficienze, migliorando la pianificazione del bilancio.

Tuttavia, per garantire un utilizzo efficace dell’AI nella Pubblica Amministrazione, è necessario investire nella formazione del personale e nella sicurezza dei dati. Solo così si potrà sfruttare appieno il potenziale dell’intelligenza artificiale per una pubblica amministrazione più moderna e vicina ai cittadini.

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA LOMBARDIA PUNTA SU ENOTURISMO E AGRITURISMO

LA LOMBARDIA PUNTA SU ENOTURISMO E AGRITURISMO

14 Settembre 2021
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SALVA IL PASSATO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SALVA IL PASSATO

11 Settembre 2025
MICROSOFT INVESTE 4,3 MILIARDI IN ITALIA PER POTENZIARE AI E INFRASTRUTTURA DIGITALE

MICROSOFT INVESTE 4,3 MILIARDI IN ITALIA PER POTENZIARE AI E INFRASTRUTTURA DIGITALE

4 Ottobre 2024
DATA PRIVACY FRAMEWORK: NUOVO ACCORDO PER I TRASFERIMENTI UE-USA

DATA PRIVACY FRAMEWORK: NUOVO ACCORDO PER I TRASFERIMENTI UE-USA

18 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra