sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI

La maggioranza della popolazione italiana non possiede competenze digitali di base fondamentali anche per la vita sociale e democratica

by Redazione
19 Giugno 2025
in Cultura, Tecnologie
0 0
0
L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’UE ha pubblicato il rapporto 2024 sullo stato del Digital decade, nel quale viene evidenziata l’importanza e l’urgenza di aumentare, entro il 2030, la percentuale della popolazione con competenze digitali di base (almeno 80%).

L’Italia, dove ancora la maggioranza della popolazione (54%) non possiede competenze digitali basilari, è evidentemente lontana dal raggiungimento di questo obiettivo.

I dati raccolti da Eurostat e dalle roadmap nazionali, e pubblicati in Italia dall’Istat, consentono di portare avanti delle riflessioni significative. Nel 2023 in Italia solo il 45,9% degli adulti vantava competenze digitali adeguate, il 36,1% presentava competenze insufficienti e il 5,1%, pur essendo utente di Internet, non aveva alcuna competenza. Nel panorama europeo l’Italia risulta quindi essere uno dei Paesi con la quota più bassa di persone con competenze digitali almeno di base, con una distanza dalla media europea di quasi il 10%.

Come in altri Paesi anche nel nostro le competenze digitali sono associate alle caratteristiche socioculturali della popolazione: il principale fattore discriminante, infatti, insieme al genere e all’età, è proprio il grado di istruzione. Tra le persone con titolo di studio di livello universitario il 74,1% ha competenze digitali almeno di base, mentre per coloro che si sono fermati alla licenza media la percentuale scende al 22,6%.

La distanza che intercorre tra i più giovani e i più anziani risulta invece essere in linea con quella media europea, ma l’Italia presenta valori nettamente inferiori all’UE in tutte le classi d’età.

Il possesso di competenze digitali è un elemento fondamentale e imprescindibile della società nella quale viviamo oggi, necessario per l’accesso al lavoro e per la vita sociale. La possibilità di sviluppare questa attuale carenza dipende, tra le altre cose, dalla capacità di rafforzare le iniziative introdotte nel ciclo d’istruzione, nell’ambito lavorativo e nei servizi di formazione della popolazione.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: DigitalizzazioneEuropaItalia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

STRUMENTI INFORMATICI PER L’APPRENDIMENTO: UN SUPPORTO PER I DOCENTI DI SOSTEGNO

STRUMENTI INFORMATICI PER L’APPRENDIMENTO: UN SUPPORTO PER I DOCENTI DI SOSTEGNO

21 Luglio 2023
ESTATE ALL’ESTERO: PREOCCUPAZIONI PER LE FRODI NEI PAGAMENTI

ESTATE ALL’ESTERO: PREOCCUPAZIONI PER LE FRODI NEI PAGAMENTI

1 Agosto 2024
CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 

CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 

6 Giugno 2025
È MOLESTIA ANCHE UN SOLO MESSAGGIO NON GRADITO SU WHATSAPP

È MOLESTIA ANCHE UN SOLO MESSAGGIO NON GRADITO SU WHATSAPP

12 Settembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra