IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE
Sviluppato dalla società romena DRUID AI e basato su un modello linguistico francese fornito da Mistral, ChatEurope ha integrato al suo ...
Sviluppato dalla società romena DRUID AI e basato su un modello linguistico francese fornito da Mistral, ChatEurope ha integrato al suo ...
Per mesi le critiche all’AI Act sono giunte prevalentemente dagli USA e dalle big tech americane, oggi il dissenso però ...
Negli ultimi anni un numero crescente di governi ha intensificato le restrizioni contro le VPN (Reti Private Virtuali), strumenti fondamentali ...
L’Autorità olandese per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato due documenti, entrambi disponibili per la consultazione pubblica fino ...
Nel documento, indirizzato alla Commissione europea, si sollecitano alcune azioni concrete da mettere in atto per riuscire a colmare tale gap, ...
L’UE ha pubblicato il rapporto 2024 sullo stato del Digital decade, nel quale viene evidenziata l’importanza e l’urgenza di aumentare, ...
L’idea di posticipare l’entrata in vigore di una parte cruciale dell’AI Act non è più un’ipotesi da scartare nei palazzi ...
L'Europa ha deciso di cambiare approccio nei confronti dei giganti del web. Dopo anni di cause antitrust lunghe e spesso ...
Nel tentativo di posizionarsi come leader globale nell’intelligenza artificiale, l’Europa fa i conti con un quadro che, secondo l’AI Index ...
L'Unione Europea ha introdotto l'AI Act, una normativa che punta a regolamentare i sistemi di intelligenza artificiale per garantire sicurezza ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency