venerdì, 1 Dicembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

GREEN DEAL EUROPEO

Il Green Deal europeo, anche noto come Patto Verde europeo, è un insieme di iniziative politiche proposte dalla Commissione europea con l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050

by Redazione
31 Ottobre 2023
in Sostenibilità
0 0
0
GREEN DEAL EUROPEO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il pacchetto “Pronti per il 55%” è un insieme di proposte legislative che mira a tradurre in normativa le ambizioni del Green Deal europeo. Questo pacchetto include una serie di progetti volti a rivedere la legislazione esistente nei settori del clima, dell’energia e dei trasporti, nonché a introdurre nuove iniziative legislative al fine di allineare la legislazione dell’Unione europea (Ue) agli obiettivi climatici stabiliti.

L’obiettivo principale è quello di garantire che l’Ue raggiunga una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Queste proposte legislative sono fondamentali per l’implementazione concreta delle misure necessarie a realizzare la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e sostenibile.

La strategia dell’Unione europea (Ue) sulla biodiversità per il 2030 mira a contribuire al recupero della biodiversità in Europa entro il 2030, offrendo benefici alle persone, al clima e al pianeta nel suo complesso.

Le azioni previste dalla strategia includono l’estensione delle aree terrestri e marine protette in Europa, con l’obiettivo di preservare e ripristinare gli ecosistemi naturali. Ciò implica anche il ripristino degli ecosistemi degradati, attraverso la riduzione dell’uso e dell’effetto nocivo dei pesticidi, nonché l’adozione di pratiche agricole sostenibili.

Nel giugno 2023 il Consiglio ha adottato la sua posizione negoziale in merito al regolamento sui prodotti da costruzione. La proposta di regolamento stabilisce nuovi requisiti per fare in modo che la progettazione e la fabbricazione dei prodotti da costruzione rendano questi ultimi più durevoli, riparabili e riciclabili e più facili da rifabbricare.

La Commissione europea, inoltre, ha proposto una revisione delle norme esistenti sulle batterie e l’introduzione di nuovi requisiti obbligatori per tutte le tipologie (industriali, automobilistiche, portatili e per veicoli elettrici) commercializzate nell’Ue.

L’obiettivo principale di questa nuova proposta è quello di coprire l’intero ciclo di vita delle batterie, includendo il processo di produzione, i requisiti di progettazione, nonché la gestione della “seconda vita” di queste, il loro riciclaggio e l’integrazione di materiali riciclati nella produzione di nuove batterie.

S.B.

Tags: Commissione europeaEuropasostenibilità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA MOBILITA’ DEI MONOPATTINI ELETTRICI VERSO UN FUTURO SICURO E SOSTENIBILE
Sostenibilità

LA MOBILITA’ DEI MONOPATTINI ELETTRICI VERSO UN FUTURO SICURO E SOSTENIBILE

25 Ottobre 2023
SOSTENIBILITÀ DIGITALE DELLE IMPRESE, NASCE IL PRIMO STANDARD EUROPEO
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ DIGITALE DELLE IMPRESE, NASCE IL PRIMO STANDARD EUROPEO

24 Ottobre 2023
TECNOLOGIA BLOCKCHAIN PER RIPULIRE GLI OCEANI
Blockchain

TECNOLOGIA BLOCKCHAIN PER RIPULIRE GLI OCEANI

10 Ottobre 2023
OLTRE 100 I PROGETTI PER LA MILANO DEL FUTURO
Sostenibilità

OLTRE 100 I PROGETTI PER LA MILANO DEL FUTURO

22 Settembre 2023
INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0
Sostenibilità

INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0

18 Settembre 2023
CUBI TRASPARENTI ATTRAVERSANO IL CANADA
Sostenibilità

CUBI TRASPARENTI ATTRAVERSANO IL CANADA

11 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

LIGURIA,  AL VIA ‘DISCOVER BALESTRINO’

LIGURIA, AL VIA ‘DISCOVER BALESTRINO’

20 Agosto 2021
L’UNIONE EUROPEA DIGITALIZZA I SISTEMI DI TRASPORTO INTELLIGENTI

L’UNIONE EUROPEA DIGITALIZZA I SISTEMI DI TRASPORTO INTELLIGENTI

13 Luglio 2023
NUOVA ONDATA DI INNOVAZIONE AI DI MICROSOFT BING ED EDGE

NUOVA ONDATA DI INNOVAZIONE AI DI MICROSOFT BING ED EDGE

16 Maggio 2023
AUTOGPT: COSA SONO E COME SI USANO GLI AGENTI AUTONOMI

AUTOGPT: COSA SONO E COME SI USANO GLI AGENTI AUTONOMI

28 Aprile 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SOTTOSCRITTO IL PRIMO DOCUMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA AI 1 Dicembre 2023
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA TRASFORMANDO IL MONDO DEL CIBO 30 Novembre 2023
  • eIDAS 2.0, ESPERTI E GRUPPI DELLA SOCIETÀ CIVILE SOLLEVANO PREOCCUPAZIONI SU PRIVACY E SICUREZZA 30 Novembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}