giovedì, 10 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

SOSTENIBILITÀ DIGITALE DELLE IMPRESE, NASCE IL PRIMO STANDARD EUROPEO

Fondazione per la sostenibilità digitale e Uni presentano il primo documento europeo per la valutazione della sostenibilità digitale delle aziende

by Redazione
24 Ottobre 2023
in Ai, Sostenibilità
0 0
0
SOSTENIBILITÀ DIGITALE DELLE IMPRESE, NASCE IL PRIMO STANDARD EUROPEO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La prassi è stata redatta da Fondazione per la sostenibilità digitale e Uni (Ente italiano di normazione) con il supporto di enti e aziende, tra le quali Enel, Aci Informatica, Cisco, Blu Digit. Il punto sullo standard sarà fatto in una riunione che mira a presentare alle imprese l’impatto complessivo della prassi e ad entrare, poi, più nel dettaglio dei 58 indicatori di prestazione (Kpi) che consentono alle organizzazioni di rendere coerenti i propri progetti di trasformazione digitale con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg) di Agenda 2030.

Il documento prende in considerazione 11 dei 17 Sustainable development goals (Sdg) di Agenda 2030 e consiste in 58 indicatori (Kpi) applicabili a tutte le fasi del ciclo di vita di un progetto: dall’avvio, alla pianificazione, all’esecuzione, al monitoraggio. Questi indicatori servono a verificare quanto il progetto implementi lo sviluppo digitale nel rispetto dei criteri di sostenibilità economica, sociale e ambientale di Agenda 2030. La normativa tecnica, inoltre, supporta le transizioni green e digitale dando un contributo al perseguimento degli obiettivi Onu 2030.

«Come Fondazione per la sostenibilità digitale siamo ben consapevoli di quale impatto abbiano i processi di trasformazione digitale sulla sostenibilità sociale, economica e ambientale, poiché sempre più decisioni individuali, organizzative e governative dipendono proprio dall’elaborazione di dati e di algoritmi», spiega Salvatore Marras, coordinatore del progetto. Marco Barra Caracciolo, presidente di Blu Digit, aggiunge: «Tecnologie come l’Intelligenza artificiale, i big data, l’IoT e altre piattaforme digitali hanno il potenziale di generare benefici significativi per la società e il sistema produttivo ma, proprio per questo, è fondamentale considerare attentamente l’impatto di queste tecnologie e sfruttarle per la transizione ecologica e lo sviluppo sociale sostenibile ed equo». 

Per supportare le imprese nell’implementazione della prassi, la Fondazione per la sostenibilità digitale sta creando una piattaforma online, che sarà disponibile entro la fine di ottobre 2023, aperta a tutte le organizzazioni pubbliche e private. A questo progetto, la Fondazione affiancherà specifiche iniziative di formazione per le imprese. 

F. S.  

Tags: Agenda 2030Fondazione per la sostenibilità digitaleIntelligenza artificialeUni
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META
Ai

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META

8 Luglio 2025
IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE
Ai

IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

8 Luglio 2025
CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT
Ai

CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT

4 Luglio 2025
È INIZIATA UNA NUOVA ERA: QUELLA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

È INIZIATA UNA NUOVA ERA: QUELLA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Luglio 2025
RLHF: COSÌ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IMPARA A CAPIRCI
Ai

RLHF: COSÌ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IMPARA A CAPIRCI

3 Luglio 2025
AI E CREDIT MANAGEMENT: VERSO UN MODELLO IBRIDO TRA ALGORITMI E COMPETENZE UMANE
Ai

AI E CREDIT MANAGEMENT: VERSO UN MODELLO IBRIDO TRA ALGORITMI E COMPETENZE UMANE

1 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
Il lockdown è utile per frenare il Covid?

Il lockdown è utile per frenare il Covid?

16 Marzo 2021
STANZIONE (GARANTE PRIVACY): “SI A SOGLIA D’ACCESSO PER I MINORI”

STANZIONE (GARANTE PRIVACY): “SI A SOGLIA D’ACCESSO PER I MINORI”

28 Aprile 2023
TRUFFATORE RISARCITO PER VIOLAZIONE DELLA SUA PRIVACY

TRUFFATORE RISARCITO PER VIOLAZIONE DELLA SUA PRIVACY

17 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ALGORITMO DELLA CONSAPEVOLEZZA 9 Luglio 2025
  • AL VIA LA CYBERSUMMER 2025 9 Luglio 2025
  • BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE  9 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra