lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

La Regione Lombardia stanzia altre risorse per l’e-commerce

Una misura per contenere le perdite registrate dalle imprese durante la pandemia

by Redazione
3 Febbraio 2021
in Enti pubblici, Tecnologie
0 0
0
La Regione Lombardia stanzia altre risorse per l’e-commerce
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha approvato il rifinanziamento finale del ‘Bando E-Commerce 2020: nuovi mercati per le Imprese Lombarde’ per 2.138.366,96 di euro di risorse complessive.

Attraverso questo terzo ed ultimo rifinanziamento l’intera graduatoria delle domande ritenute ammissibili sarà finanziata per ulteriori 235 domande che si vanno ad aggiungere alle iniziali 403 per un totale complessivo di 638. Lo strumento è sviluppato in collaborazione con Unioncamere Lombardia.

“Una misura per supportare ulteriormente le nostre imprese particolarmente in difficoltà a causa dei provvedimenti per il contenimento del contagio. Crediamo che lo scambio commerciale ‘diretto’ abbia ancora un valore prioritario ma siamo consci che in una situazione emergenziale sia fondamentale utilizzare anche altri strumenti, per questo Regione Lombardia ha deciso di mettere in campo questa misura, che favorisce l’E-commerce e può, in parte, compensare le perdite. I nuovi strumenti saranno fondamentali per far conoscere il più possibile i prodotti lombardi; ci attiveremo inoltre per valutarne gli effetti, settore per settore, affinchè possa diventare una strada di mercato ulteriore a medio-lungo termine”, sostiene. 

Misura finalizzata al sostegno delle Micro Piccole e Medie imprese che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell’E-commerce, incentivando l’accesso a piattaforme cross border o a  sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile), supportando le imprese soprattutto nel contesto storico ed emergenziale dovuto alla crisi epidemiologica COVID-19, che ha sostanzialmente inibito la partecipazione fisica anche alle manifestazioni fieristiche. La misura è stata rivolta alle Piccole e Medie Imprese, cluster e distretti, associazioni imprenditoriali e di categoria, centri di ricerca e Università, parchi tecnologici e altri soggetti che rappresentino le eccellenze del tessuto economico lombardo.

Tags: E-commercefondi nazionaliRegione Lombardia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SOCIAL MEDIA, UNA MINACCIA O UNA RISORSA PER IL BENESSERE PSICOLOGICO?

SOCIAL MEDIA, UNA MINACCIA O UNA RISORSA PER IL BENESSERE PSICOLOGICO?

12 Maggio 2023
LA RIVOLUZIONE AI NEL SETTORE AUTOMOTIVE: VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE E SICURO

LA RIVOLUZIONE AI NEL SETTORE AUTOMOTIVE: VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE E SICURO

22 Aprile 2024
LE NUOVE FUNZIONALITÀ DI YOUTUBE

LE NUOVE FUNZIONALITÀ DI YOUTUBE

6 Marzo 2023
GIORNALISMO E AI: LE FUTURE EVOLUZIONI DEL RAPPORTO

GIORNALISMO E AI: LE FUTURE EVOLUZIONI DEL RAPPORTO

12 Febbraio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LE TRUFFE ONLINE PIÙ COMUNI 18 Agosto 2025
  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra