domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

MILANO ART WEEK, DAL 13 AL 19 SETTEMBRE UN CALENDARIO DI EVENTI DEDICATI ALL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Il programma, non ancora definitivo, si rivolge ai molti differenti pubblici che abitano o visitano la città. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.milanoartweek.it e su Yesmilano.it

by Redazione
3 Agosto 2021
in Eventi
0 0
0
MILANO ART WEEK, DAL 13 AL 19 SETTEMBRE UN CALENDARIO DI EVENTI DEDICATI ALL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Comune di Milano|Cultura torna ad accompagnare miart con un palinsesto che per un’intera settimana, dal 13 al 19 settembre, proporrà mostre e performance, estendendosi all’intera città e coinvolgendo istituzioni, fondazioni, soggetti pubblici e privati nella costruzione di un ricco calendario di iniziative dedicate all’arte moderna e contemporanea.

Il programma, non ancora definitivo, indica come la Milano Art Week sia rivolta ai molti differenti pubblici che abitano o visitano Milano. Nel frattempo, sono già confermati alcuni importanti appuntamenti dedicati all’arte contemporanea.

Durante la settimana si potranno, infatti, visitare la mostra di ‘Luisa Lambri. Autoritratto’ al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, la personale di ‘Anna Maria Borsari. Da qualche punto incerto’ al Museo del Novecento, il progetto di Fondazione Furla ‘Misfits’ di Nairy Baghramian alla GAM, ‘Neil Beloufa. Digital Mourning’ e ‘Maurizio Cattelan. Breath Ghosts Blind’ a Pirelli Hangar Bicocca, ‘A breeze over the Mediteranean’ a Fondazione ICA Milano, ‘Who the bear’ a Fondazione Prada; ‘Claudio Destito. Lo stretto di Messina’ allo Studio Museo Francesco Messina; ‘Carlo Mollino. Allusioni personali’ in Triennale Milano; ‘I folli abitano il sacro’ alla Fondazione Stelline. La Fondazione Pomodoro presenta ‘Project Room #14. Rosa in mano’, di Nevine Mahmoud e Margherita Raso con Derek MF Di Fabio; la Fondazione Pini presenta ‘Elisabetta Benassi. Lady And Gentlemen’; alle Gallerie d’Italia, accanto a ‘Painting is back’, dedicata alla pittura degli anni ’80, apre ‘Ulteriori gradi di libertà nella città che resiste. Francesca Leone’.

Molte anche le esposizioni fotografiche: da ‘Sturm&Drang’ all’Osservatorio Fondazione Prada a ‘Tina Modotti. Donne, Messico e libertà’ al MUDEC Museo delle Culture; da ‘Jacques Henri Lartigue. L’invenzione della felicità’ al Museo Diocesano a ‘Home less home. Fotografia di Paola Di Bello’ alla Casa della Memoria.

Iniziative dedicate all’arte moderna sono, invece, in programma a Palazzo Reale, con la grande mostra di Claude Monet, realizzata in collaborazione con il Museo Marmottan di Parigi, che si inaugura proprio durante la Milano ArtWeek; al Museo del Novecento con la grande retrospettiva su ‘Mario Sironi. Sintesi e Grandiosità’; la mostra ‘Somaini in America’ inaugura gli spazi della Fondazione Francesco Somaini Scultore.

Tutte le informazioni e il calendario completo delle iniziative e degli appuntamenti della settimana saranno disponibili sul sito www.milanoartweek.it e su Yesmilano.it.

Tags: ArteComune di MilanoMostre d'arteMusei
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
AI E COMPETENZE UMANE: VERSO L’INTELLIGENZA “CENTAURICA” 
Eventi

AI E COMPETENZE UMANE: VERSO L’INTELLIGENZA “CENTAURICA” 

26 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 
Eventi

ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 

5 Giugno 2025
FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA
Eventi

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA

8 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

REGIONE EMILIA ROMAGNA E GRUPPO HERA INSIEME PER PIANTARE E FARE CRESCERE ALTRI 10MILA NUOVI ALBERI

REGIONE EMILIA ROMAGNA E GRUPPO HERA INSIEME PER PIANTARE E FARE CRESCERE ALTRI 10MILA NUOVI ALBERI

5 Novembre 2021
“In Liguria puoi”, al via la maxi campagna di promozione della Regione e dell’agenzia In Liguria

“In Liguria puoi”, al via la maxi campagna di promozione della Regione e dell’agenzia In Liguria

25 Giugno 2020
DIGITAL DIVIDE: IN ARRIVO IL BONUS COMPUTER E IL BONUS INTERNET 2024

DIGITAL DIVIDE: IN ARRIVO IL BONUS COMPUTER E IL BONUS INTERNET 2024

14 Marzo 2024
#GNIC2024: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

#GNIC2024: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra