giovedì, 29 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Milano Design City. La cultura del progetto torna protagonista. Da oggi al 10 ottobre

Tredici giorni e oltre 350 appuntamenti ideati da 66 operatori per scoprire come Milano e il design siano espressione inscindibile del Made in Italy e della creatività

by Redazione
28 Settembre 2020
in Good News
0 0
0
Milano Design City. La cultura del progetto torna protagonista. Da oggi al 10 ottobre
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il design torna protagonista in città dopo lo stop dovuto all’emergenza Covid. Si svolgerà da oggi, 28 settembre, fino al 10 ottobre “Milano Design City”, l’appuntamento voluto dal Comune di Milano e nato dalla collaborazione con i più importanti protagonisti del mondo del design e della creatività. Un’occasione imperdibile per promuovere la cultura del progetto e rilanciare la vocazione di Milano quale città di riferimento per il design internazionale grazie ad un ricco calendario di oltre 350 iniziative digital o in presenza tra presentazioni, confronti, workshop, installazioni e incontri con i più rilevanti nomi del mondo del design industriale e dell’arredo.

Sono 66 i protagonisti che animeranno il calendario di Milano Design City tra cui: Triennale Milano, INTERNI,  ADI (Associazione per il Disegno Industriale), Polidesign, Politecnico di Milano, Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, Rossana Orlandi, SuperStudio Group, Elle Decor, AD,  oltre ai distretti del design di via Durini, Brera, 5 vie, Santa Sofia e Molino delle Armi e a brand come Boffi, De Padova, Giorgetti, Cappellini, Cassina, Poltrona Frau, Lualdi Porte e Cimbali solo per citarne alcuni.

Tra i temi affrontati e analizzati da Milano Design City particolare attenzione verrà dedicata alla cultura del progetto e dei processi ideativi affiancati ai sempre più rilevanti temi dell’economia circolare, del riuso e della sostenibilità indagando come questi stiano orientando le scelte del design e della progettazione internazionale. Spazio anche alle riflessioni sui nuovi modi di intendere gli spazi urbani e la mobilità dei cittadini e delle merci.

Ricco e variegato il calendario proposto da Milano Design City, a cominciare dalle imperdibili visite gratuite al Museo del Design Italiano di Triennale Milano condotte dal Presidente di Triennale Stefano Boeri, dal direttore del Museo Joseph Grima, dal designer Fabio Novembre e da Marva Griffin, creatrice e curatrice del Salone Satellite e da tanti altri ospiti. Le visite offriranno al pubblico una prospettiva personale e inedita sulla storia del design italiano che verrà ripercorsa a partire dai pezzi esposti: una selezione dei più iconici e rappresentativi tra i 1.600 oggetti della Collezione di Triennale Milano.

Dalla preziosa collaborazione con la rivista INTERNI nasce l’iniziativa INTERNI DESIGNER’S WEEK: oltre dieci giorni di talk, conferenze, dibattiti ed eventi “onlife” dedicati alle nuove collezioni e alle anteprime di prodotto che si svolgeranno negli showroom e nelle gallerie di Milano e presso le sedi aziendali, in Italia e all’estero. Il magazine diretto da Gilda Bojardi riaccende infatti lo spirito creativo di Milano, diffondendo e amplificando progetti, opinioni, storie, idee e persone attraverso un articolato sistema di comunicazione che prevede: la guida cartacea e on line della Designer’s Week Milano, il quotidiano digitale Interni Design Journal, un circuito di otto ledwall DOOH nei punti più strategici della città, e il Meeting Point INTERNI, allestito nella sede dell’Istituto Marangoni Milano Design School (via Cerva 24).

Protagonisti saranno anche i distretti del design come l’area compresa tra via Cesare Correnti, piazza Mentana, via Santa Marta e via San Maurilio che con “5 VIE D’N’A – Design & Art for a Better World” suggerirà interessanti spunti di riflessione sul profondo legame tra innovazione sociale e progettazione grazie al forum “It’s Circular” dedicato all’Economia Circolare oltra a diverse esposizioni sul tema.

Le vie di Brera e non solo ospiteranno “Fuorisalone Design City edition” a cura di StudioLabo che, in continuità con la prima edizione digital di giugno 2020, propone eventi sul territorio, talk, workshop e tavole rotonde per approfondire le tematiche legate alla cultura del progetto e del design nelle sue diverse forme. In piazza XXV Aprile un‘installazione partecipativa proporrà un contest per promuovere le idee sia di designer sia di cittadini attraverso la raccolta di contributi video, immagini e testi per il miglioramento della vita urbana post Covid.

Per la prima volta viene presentata al pubblico “Molino Sofia Design District” la nuova realtà dedicata al design sviluppatasi tra via Santa Sofia e via Molino delle Armi.  In zona Cairoli, Cadorna DDA presenterà “DDN HUB Milano” iniziativa dedicata a design e architettura, all’abitare e vivere lo spazio in maniera sostenibile e l’Associazione Culturale Plana, presso la propria sede, propone la nona edizione di “Design Photo Remix” la mostra in cui fotografia e comunicazione visiva interpretano il design e i suoi protagonisti.
Si animano anche gli showroom del centro città con “Inspare Design” ad opera di Associazione Milano Durini Design grazie a momenti di confronto con architetti e designers.
Protagonista anche il distretto di Area Porta Romana con l’evento “La cura come tema per l’innovazione” dedicato alla salvaguardia dell’architettura moderna milanese attraverso la riqualificazione urbana sostenibile.

In zona Tortona Superstudio Piu propone “Nelle Mani delle donne”, la mostra dedicata alla creatività femminile tra arte, design e artigianato, composta da due ‘anime’ complementari: la prima denominata “I fiori della materia” che mette insieme designer e architetti di età e background differenti con particolare attenzione all’utilizzo delle materie; la seconda “Narcisi fragili” dedicata alla creatività femminile. L’Opificio 31 con “Tortona Rock” ospita talk, dibattiti, seminari il cui filo conduttore è “Future habit(at)” per raccontare la necessità di progettare spazi adeguati alle nuove abitudini sempre più ‘digitalizzate’. Presso la Drogheria Tortona protagonista sarà “The Underwood” la mostra che, in un’insolita scenografia naturale con piante di sottobosco, esplora il rapporto dove spazio pubblico e interni si fondono. BASE Milano ospita il ciclo di incontri “Il futuro visto dal futuro” e in Tortoneria Tortona sono previsti talk e performance.

La Galleria Rossana Orlandi propone, presso i chiostri del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia appena restaurati grazie al contributo del Comune di Milano e di Regione Lombardia, due differenti iniziative dedicate alla cultura del design: “We Are Nature”, un’esposizione dedicata all’arte e al design responsabile dove le opere sono create in armonia con la convivenza tra uomo e pianeta e nel rispetto della natura; “RO Plastic Prize 2020”, il “Premio Internazionale” dedicato ai temi del riuso e del riciclo della plastica ed esposizione dei progetti finalisti.

Immancabile anche la presenza di ADI (Associazione per il Disegno Industriale) che oltre ad aver assegnato lo scorso 9 settembre il XXVI Compasso d’Oro, il più celebre premio del design italiano, sarà presente a Milano Design City con “Le Vie del Compasso D’Oro”, mostra diffusa con tappe in studi di progettazione, aziende produttrici, showroom, scuole, fondazioni e istituzioni di Milano e dintorni che espongono almeno uno dei prodotti legati al Compasso d’Oro dal 1954 ad oggi.  Con “Il Design aiuta a guarire” ADI in collaborazione con AIRC Lombarda premierà i migliori giovani designer, chiamati a progettare per migliorare la qualità delle attrezzature e dei servizi dedicati a chi affronta patologie importanti.

Milano Design City sarà anche un’articolata campagna di comunicazione multi canale che rafforzerà il legame tra la città e il mondo del design. Spot, affissioni e canali social dell’Amministrazione informeranno i cittadini sui contenuti e sui principali appuntamenti della manifestazione. Maggiori informazioni su www.yesmilano.it

 

 

Tags: ComuneMilanoMilanoDesignCityYesMilano
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE
Good News

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE

19 Settembre 2024
DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!
Dicono di noi

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI
Ai

IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI

4 Agosto 2023
LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023
DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Marzo 2023
EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COME LA CREATIVITÀ PUÒ CAMBIARE SCUOLA E PSICHIATRIA NELL’ERA DIGITALE

COME LA CREATIVITÀ PUÒ CAMBIARE SCUOLA E PSICHIATRIA NELL’ERA DIGITALE

12 Aprile 2023
INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME INDICATORE ECONOMICO DEI POTERI NAZIONALI

INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME INDICATORE ECONOMICO DEI POTERI NAZIONALI

12 Dicembre 2023
AL CENTRO DELL’INNOVATION CYBERSECURITY SUMMIT I TEMI DELL’INNOVAZIONE E DEL DIGITALE

AL CENTRO DELL’INNOVATION CYBERSECURITY SUMMIT I TEMI DELL’INNOVAZIONE E DEL DIGITALE

20 Aprile 2023
COMBATTERE L’ODIO DIGITALE ATTRAVERSO LA MEMORIA E LA CONSAPEVOLEZZA

COMBATTERE L’ODIO DIGITALE ATTRAVERSO LA MEMORIA E LA CONSAPEVOLEZZA

26 Gennaio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’IA RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO 29 Maggio 2025
  • CYBERMINACCE 2024: L’ITALIA È IL QUINTO PAESE SOTTO ASSEDIO TRA RANSOMWARE E HACKTIVISMO 29 Maggio 2025
  • L’AI PREFERISCE GLI UOMINI? DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO 28 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra