giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Milano, al via le riaperture di mostre e musei

Da domani, martedì 27 aprile, tutte le sedi espositive del Comune apriranno al pubblico

by Redazione
26 Aprile 2021
in Cittadini, Eventi
0 0
0
Milano, al via le riaperture di mostre e musei
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“A partire dalla giornata di domani, il Comune di Milano aprirà i musei civici e tutte le mostre allestite presso le proprie sedi espositive, a partire da Palazzo Reale”. L’assessore alla Cultura,Filippo Del Corno ha così annunciato la riapertura di mostre e musei, in osservanza delle norme previste dal più recente decreto approvato a livello nazionale.

Da domani, martedì 27 aprile, dunque, sarà di nuovo possibile visitare le collezioni permanenti di tutti i musei civici, aperti dalle 10 alle 17.30 con orario continuato, tra i quali Castello Sforzesco, Acquario Civico, GAM|Galleria d’Arte Moderna e Museo Archeologico. Sarà invece un’autentica sorpresa visitare nuovamente il Museo del Novecento, con il completo riallestimento dei due piani dell’Arengario, e il Museo di Storia Naturale, che espone la propria straordinaria collezione di Mineralogia in una nuova grande sala.

Per la riapertura del Planetario, invece, occorrerà attendere il prossimo 8 maggio, mentre la Collezione Permanente del MUDEC resterà chiusa al pubblico per i lavori di riallestimento del percorso museale sino al prossimo 16 settembre.

Riaprono, inoltre, a Palazzo Reale due grandi mostre dedicate a “I Talenti delle Donne”: “Divine e Avanguardie. Le donne nell’arte russa”, in programma fino al 12 settembre, e “Prima, donna. Margaret-Bourke White”, fino al 29 agosto. Al PAC riprende, invece, l’esposizione dedicata a Luisa Lambri dal titolo “Autoritratto”, così come al Castello Sforzesco la mostra dedicata alla passione di Giuseppe Bossi per Raffaello e al Museo del Novecento la retrospettiva su Carla Accardi, visitabile fino al 27 giugno. A partire dal 7 maggio riaprirà al Museo Archeologico la mostra “Sotto il cielo di Nut. Egitto divino”, con esposte nuove importanti opere delle Collezioni Civiche, in parte restaurate durante il periodo di chiusura.

Tra le nuove mostre, si svelano finalmente al pubblico “Le Signore dell’Arte” in una grande esposizione a Palazzo Reale e “Green Grand Tour” di Federica Galli, pronta per essere ammirata nelle sale di Palazzo Morando|Costume Moda Immagine sino al prossimo 27 giugno. All’Acquario, invece, aprirà la mostra di Barbara Pietrasanta dal titolo “Naufraghi e naufragi”, mentre al Museo Messina una nuova esposizione, dal titolo “Decade”.

Per quanto concerne le mostre in programma, nelle prossime settimane si concretizzeranno gradualmente diversi progetti espositivi  che si proporranno al pubblico durante la stagione estiva. Da domenica 1° maggio potranno essere visitate le due mostre allestite al MUDEC|Museo delle Culture: la fotografica dedicata a “Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà” (chiuderà il 7 novembre) e il progetto “Robot. The Human Projet” (fino al 1° agosto), mentre alla GAM|Galleria d’Arte Moderna il prossimo 26 maggio aprirà al pubblico la nuova mostra realizzata in collaborazione con Fondazione Furla: “Misfits”.

L’11 giugno aprirà, invece, al Castello Sforzesco un’esposizione dedicata al grande poeta milanese Carlo Porta: “El sur Carlo milanes” e sempre al Castello il 20 luglio verrà inaugurata la grande esposizione sulla scultura del Rinascimento “Il corpo e l’anima. Da Donatello a Michelangelo”, coproduzione Castello Sforzesco-Le Louvre curata dallo staff scientifico dei due grandi musei.

In osservanza delle disposizioni vigenti, le sedi espositive rimarranno aperte durante tutta la settimana a partire dalle ore 10, con obbligo di prenotazione solo il sabato e nei giorni festivi. Pertanto, nei giorni feriali, dal martedì al venerdì (lunedì è giorno settimanale di chiusura), mostre e musei resteranno aperti con ingresso libero, nonostante sia fortemente consigliata una prenotazione al fine di evitare attese e garantirsi l’ingresso nelle sale.

A tal proposito, l’assessore ha inoltre aggiunto: “La programmazione seguirà il corso delle attività che hanno conosciuto la sospensione determinata dal mutamento della fascia di rischio avvenuta nel marzo scorso, nella piena consapevolezza delle condizioni di assoluta sicurezza per visitatrici e visitatori, già sperimentate con efficacia nelle settimane di apertura di febbraio. L’estensione dell’apertura anche nei weekend, frutto del lavoro portato avanti dal coordinamento degli assessori delle città capoluogo di Regione, permetterà ora di garantire una piena partecipazione culturale a tutta la comunità cittadina”.

 

 

Tags: MilanoMostreMuseiriaperture
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TURISMO, LA CAMPANIA PRESENTA I “perCORSI” DELLA FEDERICO II

TURISMO, LA CAMPANIA PRESENTA I “perCORSI” DELLA FEDERICO II

2 Luglio 2021
APPLE CONTRO NSO GROUP

APPLE CONTRO NSO GROUP

3 Dicembre 2021
AUMENTANO CASI DI “QUISHING”, TRUFFE VIA EMAIL BASATE SUI CODICI QR

AUMENTANO CASI DI “QUISHING”, TRUFFE VIA EMAIL BASATE SUI CODICI QR

23 Novembre 2023
L’AGENZIA DI CYBERSECURITY ITALIANA LANCIA L’ALLARME PER LA SITUAZIONE IN UCRAINA

L’AGENZIA DI CYBERSECURITY ITALIANA LANCIA L’ALLARME PER LA SITUAZIONE IN UCRAINA

25 Febbraio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra